Roma - “Voglio portare alla
Regione Lazio il bagaglio di idee e proposte che ho avuto soltanto modo di sviluppare in
Campidoglio in favore di tutti i cittadini del Lazio affetti da
problemi di natura psichiatrica. Lo voglio fare assieme agli specialisti, alle associazioni e ai tanti cittadini che attivamente cercano di uscire da quella che è considerata una delle malattie di questo millennio, che colpisce una parte debole della nostra società ma anche numerose persone che non vogliono mostrarsi per paura o vergogna”. Cosi dichiara in una nota
Fabrizio Santori, Presidente della Commissione Sicurezza e candidato de La Destra al Consiglio Regionale, a margine della sua partecipazione alla presentazione del libro “Forti come sfere di vetro” edito da Foripsi, Fondazione Internazionale per il Sostegno della
Ricerca in Psichiatria, che si è tenuta ieri, 8 febbraio, alla Sala del Carroccio in Campidoglio.
“La questione che sta caratterizzando il CEM di Via Ramazzini, che a breve potrebbe chiudere per inspiegabili rimpalli burocratici, nasconde una carenza di sensibilità verso un tema fondamentale, quello dell’assistenza integrata di tante persone e delle loro famiglie che vivono la quotidianità in lotta perenne, nell'indifferenza delle istituzioni.Sugli attacchi di panico, in particolare, ho avuto già modo, nel mio mandato in Campidoglio, di sottolineare l’esigenza di arrivare a creare un’eccellenza ad hoc, che sappia racchiudere le migliori professionalità del nostro territorio, informando e sensibilizzando tutto il territorio per non far sentire abbandonato chi soffre di disturbo da attacchi di panico” conclude Santori.
Tags: litorale-romano