Farmaria sbarca ad Acilia: sabato l’apertura del primo negozio dove trovare la canapa light
Domani l’opening, in Largo di Girolamo da Montesarchio 1/b 00125, Acilia. Con l’approvazione in Italia della Legge per la vendita di cannabis legale, o “depotenziata” arriva il boom dei negozi che commercializzano la canapa light. Sbarca domani a Roma Farmararia: inflorescenze, pasta a base di canapa, tisane contro l’ansia, perfino la produzione di vini, birra, oli essenziali e maglie con estratti di canapa. Ma a distinguere Farmaria dagli altri esercizi commerciali, è la sua mission terapeutica e curativa.
Nel rispetto della legge 242/2016 in Italia, che prevede la legalizzazione della canapa light, le cui foglie contengono un principio attivo, il Thc che non supera lo 0,6, sono 422 i grow shop spuntati in Italia, 70 Lombardia, 54 in Emilia, 34 in Piemonte. Pochi ancora a Roma ma il trend è in crescita, stimando un giro d’affari in Italia di 40 milioni di euro.
In sei mesi sono state acquistate 15 tonnellate di fiore di canapa da 80 aziende agricole. Un barattolo da un grammo e mezzo di canapa light costa dai 20 ai 25 euro, un kit con due semi, vasetto e terriccio viene 40 euro. Ma attenzione, la canapa light può essere venduta solo ad uso tecnico, perché non adatta alla combustione, e non si tratta di un prodotto farmaceutico o medicinale venduto per la somministrazione, soprattutto all’interno dello shop. Farmaria è un concept sano ed innovativo, ma è importate anche ricordare che non vengono commercializzate, nè somministrate, sostanze psicotrope o psicoattive.
Tags: entroterra