Roma - In occasione dell'apertura della sede del Comitato elettorale a sostegno della candidatura a sindaco di Roma, Stefano Fassina ha sottolineato quanto la scelta di Torpignattara come quartier generale (in via Antonio Tempesta 126) sia il segno dell'attenzione alle periferie.


STEFANO FASSINA - "Le periferie non vanno soltanto identificate con i problemi – ha detto Stefano Fassina - sono anche luoghi di straordinarie opportunità. Roma - ha aggiunto – possiede gli anticorpi necessari per reagire alla malattia del declino della qualità della vita. Gli anticorpi sono concentrati nelle periferie. È necessaria una classe dirigente, una squadra larga, in grado di mettere in rete le diffuse esperienze di impegno civile, sociale, culturale ambientale e politico. La città va ricostruita attraverso un Patto di cittadinanza per una svolta morale, economica e politica”.



‘DOMENICA DEL PROGRAMMA’ - “A partire da oggi (ieri, ndr) – ha spiegato Stefano Fassina - saremo qui per ascoltare e capire, per poi proporre. Il 17 gennaio, in ogni municipio, faremo la ‘Domenica del Programma’ per decidere insieme le priorità da affrontare". "Oggi (ieri, ndr) – ha concluso il candidato sindaco - l'ennesima emergenza: ancora una volta le targhe alterne. Ma non è un'emergenza. È la conseguenza inevitabile di un sistema del trasporto pubblico inadeguato per una grande capitale. È necessario un piano strategico. Lo presenteremo e lo discuteremo con la città. Intanto, sarebbe utile anche a Roma introdurre, nelle giornate a traffico limitato dalle targhe alterne, un biglietto per i mezzi pubblici a 1 euro e 50 valido tutta la giornata".