‘Fatti acqua e scorri’: laboratorio per i più piccoli al Teatro del Lido di Ostia
Di Maria Grazia Stella il 30/01/2025
Domenica 2 febbraio un atelier creativo sul tema dell’acqua e delle sue trasformazioni attraverso l’esplorazione di materiali naturali, plastiche, metalli, carte, suggestioni luminose, strumenti digitali i partecipanti potranno fare un’esperienza immersiva
Ostia (Rm) - Domenica 2 febbraio alle 17 al Teatro del Lido di Ostia il laboratorio ‘Fatti acqua e scorri’, rivolto a bambine e bambini dai 3 ai 6 anni a cura di Consorzio Balsamico.
L’acqua e le sue infinite trasformazioni
Un atelier creativo che indaga il tema dell’acqua e delle sue trasformazioni: attraverso l’esplorazione di materiali (naturali, plastiche, metalli, carte, suggestioni luminose, strumenti digitali) i partecipanti, divisi in piccoli gruppi, potranno fare un’esperienza immersiva, costruendo paesaggi materici che aprono gli immaginari sulle qualità dell’acqua, i suoi significati, incentrando la ricerca sul tema della trasformazione.
‘Fatti acqua e scorri’ è un’occasione per sperimentare il regno delle possibilità che l’elemento acqua suggerisce generando apprendimenti preziosi e poetici.
Il costo di partecipazione è di 10 euro (5 euro per il secondo/a figlio/a), scrivere a promozione@teatrodellido.it
Domenica 2 febbraio ore 17 'Fatti acqua e scorri'
atelier per bambine/i
a cura di Consorzio Balsamico
dai 3 ai 6 anni
Teatro del Lido
Via delle Sirene 22
Ostia (Rm)
Il Teatro del Lido è parte del sistema Teatri in Comune di Roma Capitale - Assessorato alla Cultura con il coordinamento gestionale di Zètema Progetto Cultura.
La programmazione dei Teatri in Comune 2024-2025 è finanziata dall’Unione Europea, Next Generation EU nell’ambito del PNRR, e rientra tra gli Interventi “Il Giubileo dei Pellegrini: eventi artistici e culturali nella città di Roma, dal centro alla periferia, al fine di favorire la fruizione turistica nel periodo giubilare” (PNRR - M1C3-Inv.4.3 Caput Mundi. Next Generation EU per grandi eventi turistici).
Tags: ostia, litorale romano