‘Fellini, Ostia e dintorni’ all’Ecomuseo del litorale romano
Alle ore 15.00 è la volta di ‘Elsa Morante: attraversare il mare materno’ Percorso 3 Scrittori in pellicola con Vanni De Maigret (Arturo) e Kay Meersman (la matrigna) in L'isola di Arturo. Il regista Damiano Damiani porta sul grande schermo il romanzo di formazione per eccellenza L’Isola di Arturo, film che precede di quasi venticinque anni la celebre trasposizione per la tv di Comenicini de La Storia. Ingresso gratuito. Sala visioni dell'Ecomuseo del litorale romano Polo ostiense - Area Impianto Idrovoro di Ostia Antica via del Fosso di Dragoncello, 172 (Longarina), Ostia.
MEMOCINETOUR: COS'É? Una serie di percorsi audiovisivi guidati, ispirati al concetto di ecomusealità ed effettuati tramite la cinematografia e la multimedialità, in un solo luogo, una sala cinematografica dove il pubblico, per mezzo della guida e della proiezione su grande schermo, partecipa a una esperienza inedita: penetrare nella storia delle genti e delle culture attraverso un percorso di conoscenza proprio delle visite guidate sui luoghi fisici.
Film e documentari, estratti inediti di materiali cinematografici, interviste originali dei protagonisti della piccola storia quotidiana, materiali audiovisuali di ricerca su personaggi, mutazioni sociali e comunità; e poi musiche d’epoca, suoni evocativi, canti di lavoro e di lotta, documenti e riproduzioni radiofoniche, le parole di testimoni in carne ed ossa al fianco di esperti, registi, scrittori e ricercatori. L’acronimo del titolo è composto dalle iniziali di quattro parole chiave che costituiscono i caratteri primari dell’evoluzione storica di genti e territori: le Memorie del passato, gli Eventi che determinano le progressive Mutazioni, gli Orizzonti ovvero i paesaggi che nel tempo li descrivono.
Le guide che condurranno il pubblico in questa nuova esperienza sono: Paolo Isaja, cineasta ricercatore (percorso 1, Il Cinema del litorale Romano), Simone Bucri, sociologo dell’arte (percorso 2, Il cinema parla d’arte) , Lorenzo Iervolino, scrittore (percorso 3, Scrittori n pellicola) . Iniziativa in programma per i mesi di ottobre, novembre e dicembre 2016 nella Sala Visioni del polo ecomuseale ostiense, realizzata con Regione Lazio Assessorato Cultura e Politiche Giovanili e con Cinema Ricerca.
Visite guidate - Nei mesi di ottobre, novembre e dicembre 2016 le visite guidate al Polo Ostiense dell'Ecomuseo del Litorale Romano saranno effettuate unicamente su prenotazione al seguente numero: 3332266927 o all'indirizzo mail info@ecomuseocrt.it E saranno effettuate per il tramite del narratore, ovvero di una speciale guida che, oltre a illustrare documenti, immagini e filmati esposti nel museo, racconterà al visitatore le storie sociali, familiari e individuali che fanno parte della memoria tramandata oralmente, raccolta nel corso delle ricerche realizzate sul territorio del Litorale Romano.
Tags: ostia, litorale-romano