Roma - In occasione del Ferragosto, giornata caratterizzata da una grande affluenza di turisti sia nella Capitale sia sul litorale romano, il questore Nicolò D’Angelo, già dalla giornata di oggi, ha pianificato una macchina per la sicurezza che intreccia i diversi uffici con un impegno operativo che non conosce soste ì e che si articola dal litorale all’area urbana. Al centro del piano, la tutela di quanti sono rimasti in città ed allo stesso tempo una significativa presenza di pattuglie nelle località del litorale romano. Numerose le volanti della polizia impegnate nei servizi già da questa notte, destinate al controllo delle spiagge per la prevenzione dei rischi legati alle iniziative che potrebbero essere attuate per la notte di ferragosto sui litorali. Potenziato infatti in occasione del Ferragosto l’impiego delle pattuglie con un contributo delle volanti che affiancheranno gli operatori dei commissariati di zona per garantire la sicurezza dei bagnanti.



L’impegno su strada è stato integrato con quello delle vie del mare, che saranno solcate dai natanti e dagli acqua-scooter della polizia, vigilando per l’incolumità dei bagnanti. Tutte le operazioni saranno monitorate dall’alto dall’elicottero che contribuirà al coordinamento delle pattuglie insieme con la Sala operativa della Questura, anche alla luce delle dinamiche del traffico. Anche nella Capitale, soprattutto nelle zone del centro storico più frequentate da turisti, ma anche presso le stazioni ferroviarie e alle fermate della metropolitana, saranno attuate particolari misure di vigilanza allo scopo di prevenire azioni criminose. Continueranno inoltre i controlli già in corso nei locali della Capitale e della Provincia con particolare riferimento alle discoteche, soprattutto nei quartieri della movida. Come disposto dal questore, tramite ordinanza, contribuiranno alle operazioni di controllo del territorio anche il personale dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza nonché il personale del Comando della Polizia Locale di Roma Capitale per quanto di specifica competenza.