“Siamo orgogliosi di ospitare, ancora una volta, una manifestazione a respiro nazionale che vede la presenza di maestri del settore e che consente a tante persone, soprattutto giovani, di avvicinarsi ad un hobby così appassionante”. Sono le parole che l’assessore allo sport e turismo del municipio XIII, Giancarlo Innocenzi, ha pronunciato domenica nel corso della sua visita alla Festa degli aquiloni, la due giorni che si è tenuta nell’area del primo cancello sulla spiaggia libera di Castelporziano.

Per l’assessore Innocenzi, che era accompagnato dal consigliere Settimio Bellavista, “iniziative come questa danno la possibilità a cittadini di ogni età di unirsi, di aggregarsi per essere trascinati dai colori e dalle forme che prendono vento e che, in questo caso, si innalzano nel cielo di Ostia”. La manifestazione, approntata dall’associazione Tivoli Vola con il coordinamento di Emanuela Mazza ha incuriosito i bagnanti accorsi numerosi sul litorale vista anche la splendida giornata di sole. Particolarmente frequentato il laboratorio allestito sulla spiaggia, dove i Maestri del settore, hanno dato modo a grandi e piccini, di costruire il proprio aquilone e farlo volare. Gli stessi maestri hanno poi dato vita ad una competizione con aquiloni statici, acrobatici e da trazione. Presente anche la ball più grande d'Europa del gruppo Vola Rhò, gli aquiloni giganti del gruppo Aria di Festa di Fabiano Vignali, Rokkaku Challenger (gara rituale di aquiloni combattenti giapponesi), dimostrazione di volo e pilotaggio di combattenti indiani, esibizione balletto acrobatico dei campioni italiani Flippair e volo di aquiloni acrobatici due e quattro cavi.