Musica e sport all’ottava edizione della festa dei quartieri e delle famiglie di Dragoncello che anche quest’anno  avrà le  sue giornate conclusive il 20 ed il 21 giugno. La manifestazione inizia  con tornei sportivi nelle diverse discipline che coinvolgono i quartieri di Dragona, S.Francesco,  Centro Giano ed Acilia e a seguire una due giorni di musica, spettacoli e animazione per tutte le fasce di età. Per il “Festival di Musica Popolare di Ostia ed Acilia” si esibiranno circa 30 giovani provenienti da tutti i quartieri dei Municipi, sarà presente una coreografia di danzatrici con spettacoli delle migliori scuole di danza del territorio ed infine il concerto di Massimo Di Cataldo  preceduto da una esclusiva rappresentazione di musica e cabaret napoletano “Napoli Punto e Virgola” .    

Confermare  e sostenere le iniziative culturali – dichiarano al Municipio il Presidente Giacomo Vizzani e la Giunta - anche nell’entroterra  e con  spettacoli ed eventi è stato  importante, per questo nel mese di giugno c’è stato un calendario ricco di iniziative  culturali ormai entrate nella tradizione,   al quale abbiamo dato pieno appoggio.  Dalla festa di S. Giorgio a Casal Bernocchi, a S. Francesco di Acilia, con la conclusione a Dragoncello il 20 e 21 giugno, abbiamo avuto un mese importante di  manifestazioni nei quartieri dell’entroterra del  XIII Municipio.

 “Come  Assessorato alle Attività Produttive del Comune di Roma, pensiamo che  la cultura si sposi perfettamente con la crescita delle attività commerciali ,  in quanto abbinare eventi di cultura e spettacolo significa stimolare i consumi .

Del resto -ha concluso Bordoni - molte di queste iniziative sono nate sotto la mia presidenza, come ad esempio la Festa dei quartieri di  Dragoncello, a dimostrazione che le iniziative importanti rimangono nel tempo”.

 Nella  giornata di domenica,  21 giugno,  tutti potranno effettuare gratuitamente la misurazione della pressione ed il test del sangue  presso il Camper Ambulanza presente in via Fattiboni, a fianco alla farmacia Farmacap,  oltre a dare un contributo volontario presso lo stand S.O.S. Abbruzzo allestito dai Ragazzi del Circolo della Liberta e del  Buon Governo.

“ Ringrazio le tante persone che hanno collaborato a questa iniziativa -conclude Piero Cucunato,   Consigliere Provinciale -  in questo quartiere tutte le persone di buona volontà ed i cittadini attivi andrebbero premiati quando si occupano di temi come lo sport,  la cultura e la solidarietà”.