Festa delle Oasi Lipu presso il Centro Habitat Mediterraneo Lipu di Ostia, un weekend tra fenicotteri rosa, aironi rossi e cavalieri d'Italia.

Ostia - Ha riscosso un grande successo la Festa delle Oasi Lipu, in programma il 12 e 13 giugno in tutta Italia ed in particolare presso l'Oasi Lipu di Ostia, il Centro Habitat Mediterraneo sito alla foce del Tevere.

Oltre 160 i partecipanti
, numero, naturalmente, che è stato fortemente limitato per garantire il rispetto delle direttive anti-Covid. Coinvolti 25 volontari di tutte le età e presenti visitatori anche da fuori Regione. Il programma di sabato prevedeva l'Incontro con l'Erpetologo e Naturalista Mauro Grano per la presentazione del libro "Anfibi e Rettili del Litorale Romano. Aspetti naturalistici, storici e folcloristici" . A seguire ha avuto luogo una visita guidata al tramonto, con attività di birdwatching, guidati da Alessandro Polinori e da Vincenzo Trezza e lettura di Poesie nel Parco Letterario Pasolini a cura dell'attrice e volontaria Lipu Marisa Novelli.

Domenica il programma prevedeva visite guidate alle 10 ed alle 17, con attività di birdwatching a cura di Alessandro Polinori e Vincenzo Trezza ed alle 9.45 e 16.45 Laboratorio didattico per bambini e mini corso di birdwatching a cura di Lorenzo Nottari ed Eleonora Bianchi. Contemporaneamente, di mattina, ha avuto luogo un nuovo appuntamento del laboratorio artistico di Mirko Pierri, con la realizzazione di murales a sfondo naturalistico. Alle ore 19.00 circa abbiamo festeggiato l'arrivo in Oasi del ciclista, socio e volontario Lipu di Ostia, Nicola Inversi, che ha coperto in una sola giornata il tragitto che separa il Parco di Pantanello (LT), l'Oasi Lipu di Castel di Guido, per arrivare appunto all'Oasi Lipu di Ostia, quale iniziativa simbolica (che sarà raccontata in un breve documentario del videomaker Andrea Martella) di collegamento tra le aree protette Lipu del Lazio, momento di riappropriazione della Natura dopo il lockdown e promozione della mobilità dolce e sostenibile.

A seguire si è svolta la lettura di un capitolo di "Primavera Silenziosa" di Rachel Carson a cura dell'attrice e volontaria Lipu Emanuela Del Muto e dell'attrice Maria Cristina Lemmi. A completamento della bellissima due giorni, ha avuto luogo la sempre emozionante liberazione di un allocco a cura di Francesca Manzia, Responsabile del CRFS Lipu Roma. All'evento erano presenti, tra gli altri, rappresentanti di diversi nuclei di Guardie ecozoofile, rappresentanti istituzionali ed il nuovo Delegato Lipu di Frosinone Massimiliano Di Cicco.

La liberazione è stata dedicata alla memoria di Angelo Giannetti, storico volontario del CHM Lipu, scomparso circa 5 mesi fa. Tra gli uccelli osservati durante le attività di birdwatching da segnalare, tra gli altri, numerosi aironi rossi, tarabusini, sgarze ciuffetto, fistioni turchi, cavalieri d'Italia e 12 fenicotteri rosa.

Una due giorni riuscitissima
, che ha segnato il ritorno di questo evento Lipu, atteso dal pubblico e come sempre in grado di emozionare grandi e piccini. Al riguardo ha dichiarato Alessandro Polinori, Vicepresidente Lipu/BirdLife Italia e Responsabile del CHM Lipu Ostia: "E' stato emozionante tornare a celebrare la festa delle Oasi Lipu anche nella splendida area protetta di Ostia, facente parte della Riserva Naturale Statale Litorale Romano. Dopo il lockdown, è ancora più significativo riappropriarsi della Natura, per questo tornare ad accogliere grandi e piccini nelle aree protette gestite dalla Lipu è per noi fondamentale, anche per continuare nella preziosa opera di educazione ambientale e di promozione di un turismo realmente sostenibile. Al riguardo, nel rispetto della situazione sanitaria, stiamo calendarizzando numerosi eventi per far scoprire le meraviglie dell'Oasi e coinvolgere nuovi volontari nelle tante attività Lipu per la tutela della biodiversità, a partire da domenica 20, quando avrà luogo un pomeriggio dedicato a piccoli lavori di manutenzione in oasi, per continuare con visite guidate al tramonto e molto altro ancora, per un'estate che, col massimo delle cautele, si preannuncia ricca di emozioni naturali".