FIAMME GIALLE: DAL "LABORATORIO ROMA" NASCE IL "SISTEMA ROMA"
Presentate a Roma, nella conferenza stampa organizzata nella sala del Carroccio in Campidoglio, le Finali Comunali e Provinciali di Corsa Campestre dei Giochi Sportivi Studenteschi 2010 che si disputeranno a Roma, nella suggestiva sede di Piazza di Siena, rispettivamente il prossimo 21 gennaio e 2 febbraio. Presenti in sala l’On. Alessandro Cochi, Delegato allo Sport del Comune di Roma, Enzo Foschi, Consigliere Regionale del Lazio, il Presidente del CONI Provinciale Roma Riccardo Viola, il Presidente del Comitato Provinciale Fidal di Roma Mario Biagini, il Presidente del Comitato Italiano Paralimpico di Roma Maurizio Pozzi e la Prof.ssa Rosalba Marchetti, Coordinatrice del Servizio di Educazione Motoria, Fisica, Sportiva dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Roma. Dopo la positiva esperienza dello scorso anno che aveva visto per la prima volta nella storia dei Giochi Sportivi Studenteschi affiancati alle organizzazioni classiche delle manifestazioni scolastiche (Ufficio Scolastico e Fidal Provinciale) una delle società più importanti del territorio, le Fiamme Gialle, e le due più grandi organizzazioni di corsa su strada della capitale, la Maratona di Roma e la Roma – Ostia, quest’anno si è avuta la conferma che anche nel mondo sportivo quando si superano particolarismi e si fondono competenze, può nascere una vera sinergia, in questo caso a favore dei nostri giovani. Il “Laboratorio Roma” ha superato con successo la sua fase iniziale, e si sta strutturando in un vero e proprio “Sistema Roma”. Questo anche grazie al supporto dei partners che da anni affiancano le Fiamme Gialle nelle loro iniziative: i servizi messi a disposizione in particolare da Nike, che ha arricchito l’allestimento del campo di gara, offerto premi ed il servizio di rilevamento tramite chip, ma anche da Kinder e Gatorade per il ristoro dei partecipanti manterranno senz’altro elevato il livello dell’organizzazione, gratificando gli sforzi dei giovani studenti. E’ quello che ha sottolineato Riccardo Viola nel suo intervento, affermando che energie simili dovrebbero essere estese anche in altre discipline, mentre l’On. Alessandro Cochi ha focalizzato ancora una volta l’attenzione sul coinvolgimento della cittadinanza con lo sport di base, punto di partenza per tutti i progetti più ambiti, compresa la candidatura Olimpica di Roma 2020. Castelporziano (Roma), 19 gennaio 2010