Il mercato del lavoro in questo settore è stimolante e ricco di opportunità. In Italia il mutato contesto normativo impone una formazione sempre più specialistica per l’amministratore di condominio che deve abbracciare diverse discipline

Roma - Inizierà venerdì 4 aprile il corso per amministratori di condominio organizzato da Fiarcc Federazione Italiana Amministratori e Revisori di Condominio e Consorzi, un corso professionale abilitante per svolgere la professione di amministratore di condomini e consorzi.  La materia condominiale è stata rivista da una legge che ha modificato gran parte della sua disciplina originaria. Questo intervento normativo richiede una maggiore specializzazione all’amministratore di condominio, che è tenuto a operare utilizzando strumenti giuridici, contabili e di comunicazione di maggiore complessità e ad aggiornarsi periodicamente per svolgere un lavoro specialistico sempre più complesso. 

Danilo Pacifici: “Il mercato del lavoro nel settore è stimolante e ricco di opportunità”

“Il mercato del lavoro in questo settore è sicuramente stimolante e ricco di opportunità” dichiara Danilo Pacifici, Presidente nazionale di Fiarcc. - al nostro centro studi abbiamo dato indicazioni di creare un percorso specialistico, In Italia il mutato contesto normativo impone una formazione super qualificata  per l’amministratore di condominio, che non può più limitarsi soltanto alla conoscenza basilare della normativa prettamente condominiale, ma deve abbracciare trasversalmente le varie discipline che interessano la gestione dei beni immobili.

Durata del corso e programma 

"Durante il corso, della durata di 80 ore, svolto dai più qualificati docenti in Italia in materia condominiale, si svolgerà online in modalità interattiva con esame in presenza, saranno trattati tutti i profili che competono al ruolo di un amministratore di condominio professionista, dalle tematiche strutturali sino a quelli funzionali che interessano più direttamente la gestione condominiale . Il corso si completa, rispetto ai corsi tradizionali offerti dalle varie entità associative, con temi molto attuali che maggiormente interessano il condominio, come le questioni contrattuali, la comunicazione e l'utilizzo dell'intelligenza artificiale sempre più presente nella gestione professionale dei condomini moderni". 

Obiettivi professionali 

“Il corso per amministratori di condominio -  sottolinea Piero Cucunato V. Presidente di Fiarcc - mira a formare figure che possano costituire dei veri e propri professionisti del settore. Oggi in Italia mancano almeno cinquantamila amministratori di condominio, che siano in grado di gestire correttamente le complesse funzioni che richiede la professione. Nel Lazio la maggiore carenza, servirebbero più di dodicimila nuovi amministratori, ma anche dei Building manager, per questo oltre al corso abbiamo previsto per tutti i neo amministratori formati,  un affiancamento da parte degli enti locali Comuni e Regioni, sempre più propensi ad affidare ai nuovi figure professionali la gestione degli immobili abitativi di proprietà pubblica”. 

Obiettivi formativi 

Il corso per amministratori di condominio ha l’obiettivo di formare il professionista sulla disciplina in materia condominiale, sul sito www.fiarcc.it  si trovano in modo dettagliato le informazioni sulle materie, la durata, il calendario e la scheda di iscrizione con i relativi costi. Sono previste per i giovani fino a 29 anni, n. 5 borse di studio che coprono il 50% del costo previsto e la possibilità di stages semestrali presso studi di amministratori di condominio. 

A chi si rivolge il corso

Il corso è destinato a: Aspiranti amministratori di condominio - a coloro che già svolgono l’attività di amministratore di condominio che desiderino aggiornare la propria formazione specialistica su temi attuali e confrontarsi con le nuove tecniche di gestione e amministrazione dei condomini moderni.
Il corso è promosso e organizzato da Fiarcc, patrocinato dallo sportello del condominio di Roma Capitale, in partnership con le principali aziende di servizi condominiali nel campo assicurativo, energetico, edilizio, ambientale e finanziario.  

Un esame di abilitazione a conclusione del corso

Alla fine del corso è previsto un esame abilitante da parte della commissione del centro studi Fiarcc. Per tutti i partecipanti al corso è prevista la consegna degli attestati di partecipazione e la certificazione abilitante alla professione di Amministratori di Condominio, valida a tutti gli effetti di legge.

L'evento finale si svolgerà nella sala del Cerimoniale di Palazzo Valentini  a Roma alla presenza delle istituzioni. 

Per maggiori informazioni segreteria@fiarcc.it , Dott. Stefano Moretti 333-9172752 - Dott. Danilo Pacifici 392-6341820 -  www.fiarcc.it