Ostia - “Io non  mi arrendo” sbarca a Ostia dove questa mattina i camion della troupe televisiva di Rai Fiction stavano girando alcune scene del film con Beppe Fiorello, il principale interprete di una storia di forte attualità. Una vicenda sulla battaglia umana che ha occupato intere pagine di giornali: la triste realtà della Terra dei fuochi. La mini-serie in due puntate si incentrerà sulla storia di un eroe Roberto Mancini, vice-commissario, interpretato da Beppe Fiorello, che fu uno dei primi a scoprire a metà degli anni ‘90 la contaminazione dei terreni di quel quadrante maledetto. Cosa si nascondeva dietro il traffico di rifiuti: intere zone di quella vasta area messe a “morte” con centinaia di civili uccisi da un silenzio agghiacciante. E anche lui, Roberto Mancini,  andrà in contro ad una morte senza senso. Il 30 aprile del 2014, si spegnerà per un cancro, vittima di un dovere impellente. Oggi grazie ad una petizione che ha raccolto 75 mila firme è stato riconosciuto “vittima del dovere” dal Ministero degli interni e grazie a questo film si renderà onore ad un persona coraggiosa.

 

La mini-serie di Enzo Monteleone è prodotta dalla Picomedia per Rai fiction con il sostegno logistico di Apulia Film Commission, girata nelle province di Bari e Brindisi e la città di Lecce. Nel cast artistico anche Elena Tchepeleva, Massimo Popolizio, Salvio Simeoni, Mario Sgueglia, Alessandro Riceci e Stefano Alessandroni.