FINALMENTE OSTIA! RINASCONO PESCATORI E OSTIAMARE. KO IL FIUMICINO. FOLLIA AD OSTIANTICA: PARI E CONTESTAZIONE DEI TIFOSI
Era ora: Ostia torna a sorridere. Nel girone A di Eccellenza l'Ostiamare ritrova la vittoria, per 2 a 1, sul Corneto Tarquinia e si rilancia così in classifica portandosi a 30 punti. La squadra di Massimo Castagnari mette il muso avanti già nel primo tempo quando Benvenuti sblocca il risultato al 17' minuto. Il Corneto però non demorde e agguanta il meritato pari in avvio di ripresa: al 6' è Verde a rimettere in pari il match. Castagnari inserisce Luccioni per l'autore del gol Benvenuti, la manovra ne giova e i biancoviola, a un minuto dalla fine, passano definitivamente con il solito Spaziani.
Sorride e anche molto, la Pescatori Ostia che fa un doppio salto in classifica. I ragazzi del Borghetto battono a domicilio il Monterosi con il gol di Violante e salgono a quota 12, agganciando il Fregene. I gialloverdi, con Tortolano in panchina al posto dello squalificato Pellegrini, dominano il match molto di più di quello che dice il risultato finale. Iniezione di fiducia importante per la Pescatori che ora può sognare una insperata salvezza. Chi non riesce ad alzare la testa è il Fiumicino. Al Desideri è l'Albalonga ad uscire con i tre punti in tasca. A decidere il match è Adriano D'Astolfo centrocampista di Ostia che al 40' del primo tempo sigla il definitivo 1 a 0. Fiumicino nervoso e falloso: a 5 dalla fine è Ramacci a farne le spese espulso per gioco scorretto.
Nel girone C di Promozione, l'Ostiantica ferma l'Almas ma non va oltre l'1 a 1 contro la formazione di Santececca reduce da sette vittoria di fila. Il folle match si decide tutto negli ultimi minuti. A cinque dalla fine è Conversano a sbloccare l'incontro a favore dei bianconeri. Sembra fatta e invece succede di tutto. Flamini pareggia su rigore al sesto minuto di recupero, scaturito da un errore del portiere Adriano Lucci, e decretato dall'arbitro, il Signor Viglianti di Latina. La dinamica è questa: Lucci, in due tempi, para la botta da fuori di Ioppolo; Bertarelli si avvicina al portiere e lo colpisce fortuitamente (?) in testa. Lucci reagisce e manda per le terre Romagnoli con uno schiaffo. L'arbitro ferma tutto espelle Lucci e Romagnoli, concede il penalty all'Almas che il difensore Flamini realizza. La follia è anche sugli spalti. Come riporta calciolaziale.com, infatti, “vengono lanciati verso il campo, sedie e dei tubi di materiale plastico di grosso diametro impilati all’esterno del campo, (per dei lavori di rifacimento del campo sportivo dell’Ostiantica) nell’area antistante gli spogliatoi delle due squadre, protette solo da una (bassa) rete di recinzione, lanciate dai tifosi, presumibilmente quelli dell’Ostiantica infuriati per il pareggio, verso le persone che si trovavano all’interno dell’area degli spogliatoi”. Tornando al calcio giocato il Città di Acilia fa un altro passo indietro per la lotta alla salvezza. La squadra di Faina, dopo un discreto primo tempo, crolla nella ripresa a Ciampino e cede ai gol di Viola e Scafati.
Nel girone C di Prima Categoria il Palocco, pareggiando a reti bianche in casa contro il Pian Due Torri rimane in testa alla classifica con un punto di vantaggio sul Morandi. La squadra di Via Baffigo annichilisce il derelitto Trigoria per 6 a 1 insegnando calcio alla compagine romana. Molto bene anche la Fiumicino85 che, battendo a domicilio l'Allumiere per 1 a 0, si porta al quarto posto.
di Lorenzo Nicolini