Estate bye-bye: calano le temperature da metà settimana
Girando nel web si leggono notizie sconvolgenti e angoscianti riguardo la possibilità dell'arrivo di un uragano in Italia.
Bene, io vi invito a diffidare nel modo più assoluto da queste sciocchezze devianti dalla realtà....
Vediamo cosa potrebbe realmente accadere nel corso dei prossimi giorni.
L'alta pressione tenderà a perdere vigore e dunque pian piano sarà costretta ad indietreggiare verso sud. Nel mentre, dal Nord Europa tenderà ad avanzare un fronte freddo verso il Mediterraneo, grazie ad un anticiclone di blocco che andrà a sbilanciarsi in pieno Atlantico.
Tra mercoledì e giovedi', ci attendiamo un calo delle temperature piuttosto corposo da Nord a Sud, con qualche pioggia e temporale che da martedì sera interesserà le Alpi orientali e il Friuli Venezia Giulia. Sarà possibile anche qualche debole nevicata al disotto dei 1500 metri di altezza dato l'ingresso alla quota di 850 hpa (1550 metri di altezza) di una temperatura pari a +0°C.
Calo termico che si farà sentire anche sull'Adriatico con qualche pioggia che interesserà anche le Marche, l'Abruzzo e successivamente la Puglia.
Qualche nevicata al disotto dei 1700 metri di altezza è attesa anche sull'Appennino centro-settentrionale, ma si tratterà delle cosi dette "spolverate" degne della normalità del periodo.
Per quanto riguarda invece i settori tirrenici verranno condizionati da venti sostenuti dai quadranti settentrionali, che potrebbero risultare a tratti anche fastidiosi.
Pertanto non ci attendiamo delle piogge, ma una variabilità diffusa.
Probabilmente bisognerà ricorrere nei prossimi giorni a un definitivo cambio di stagione...
Per maggiori indicazioni nel dettaglio , consultare www.meteoportaleitalia.it
Tags: litorale-romano