Infernetto – Domenica mattina oltre cento partecipanti tra genitori, nonni e maestre di bambini piccolissimi si sono dedicati con grandissimo entusiasmo alla decorazione di oltre 100 metri di muro presso la scuola materna di via Bedollo all’Infernetto. Il risultato? Stupendo. Il muro che simboleggiava il degrado si è colorato e animato grazie a fiori, nuvole e farfalle dipinti dai volontari del gruppo RetakeRoma Axa Casalpalocco Infernetto che da due mesi stanno collezionando grandi successi. Il retake di ieri mattina è stato il primo con Ama e Pics.

La risposta dei residenti al messaggio Retake è stata incredibile, queste le parole dell'amministratrice del gruppo: "Devo esprimere i miei più sentiti ringraziamenti oltre che ai genitori, nonni, zii, bimbi e maestre, alla responsabile della Scuola Katia Lo Presti che in prima persona ha sorriso ed abbracciato l'iniziativa quale momento di condivisione e di insegnamento di ciò che è il senso civico e di aiuto reciproco, che una Comunità scolastica e cittadina deve coltivare giorno dopo giorno. Grazie ai Retakers dell'Infernetto che negli ultimi due mesi hanno dato grande prova di senso civico e di volere un cambiamento per il proprio Quartiere. Grazie inoltre ai Retakers giunti da altri gruppi Ostia, Axa Casalpalocco e Dragona. Alla Croqqer Italia che si è unita nella ricerca di persone per questo recupero svoltosi in forma totalmente volontaria con i suoi volontari giunti da piazza Bologna. Fondamentale è stato l'aiuto della GreenGarden Service di Nino Elisii che per la terza volta ci ha assistito con i suoi giardinieri e i suoi mezzi. Grazie a Patrizio Bellanti, della Petali e Petali, che ha donato piantine aromatiche e fiori, e che è pronto ad aiutare il gruppo dei Retakers dell'Infernetto nelle prossime iniziative. Infine, ma non per ultimo, grazie all'associazione culturale Arts and Crafts di Elisabetta Giambanco per il sostegno nella realizzazione di disegni che i bambini divertendosi hanno eseguito".

“Speriamo che l'’onda Retake’, partita da Ostia, che ha investito le aree di Casalpalocco e Infernetto, presto coinvolga anche Acilia e Casalbernocchi, dove si iniziano ad organizzare piccoli eventi nei pressi delle stazioni. Con l'augurio che la partecipazione e l'interesse dei cittadini nella cura del quartiere, stimoli un'amministrazione ad oggi dormiente in tema di decoro”, dichiara Leandra Gargiulo, fondatrice a Ostia del primo gruppo Retake del X Municipio.