Fiumicino -  Al via ufficialmente oggi il Trofeo Porti Imperiali - Memorial Emanuela Paola Re, evento velico promosso dal Circolo Velico di Fiumicino, valido come qualificazione per il Campionato italiano d'altura ORC.

Alle 18.00, presso la base del circolo organizzatore, è previsto lo skipper meeting, durante il quale il Comitato organizzatore e il presidente del Comitato di regata illustreranno le modalità di svolgimento della manifestazione. Due giorni di regate, con inizio domani mattina, durante le quali si disputeranno regate fra le boe, su un percorso a bastone con boa con boa di disimpegno al vento. Un percorso tecnico che consentirà all'equipaggio più "in forma" di aggiudicarsi la vittoria della manfestazione. In acqua hanno confermato la partecipazione venticinque imbarcazioni fra i 9 e 14 metri di lunghezza.

Ha confermato la sua presenza Angelo Lobinu con il suo nuovo "Geex", un Italia Yacht 11.98 che si è distinto in occasione della 42ma edizione del Campionato Invernale d'altura di Fiumicino. Un evento durante il quale è stata messa a punto la barca e "rodato" l'equipaggio. Da Riva di Traiano è arrivata l'imbarcazione Duende Aeronautica Militare, il Vismara 46 di Giannetti che punta alla vittoria nelle acque del litorale romano.

Nelle acque antistanti il Porto Turistico di Roma ci sarà anche Kalima, il Blu Wale del presidente del Circolo Velico Fiumicino, Francesco Quadrana, così come "Pestifera", l'Este 39 di Claudio De Bellis che si è aggiudicato il Campionato invernale di Roma fra i Regata 1 sia in Irc che in Orc. La regata di questi giorni è dedicata ad Emanuela Paola Re, personaggio conosciuto del mondo delle regate e storica collaboratrice del Circolo Velico di Fiumicino che per anni ha seguito proprio il settore della vela d'altura per diversi club del Lazio. Domenica la conclusione con la premiazione dei vincitori. L'evento è valido come regata di qualificazione per il Campionato italiano d'altura ORC promosso dall'Unione Vela d'Altura Italiana e dalla Federazione Italiana Vela.

IL CIRCOLO VELICO FIUMICINO

Fondato nel 1981, è affiliato alla Federazione Italiana Vela da oltre trent’anni e da circa dieci è il secondo circolo velico italiano per numero di tesserati FIV e primo nel Lazio. Con affaccio sulla darsena di Fiumicino, il club dispone di banchine di ormeggio e di una sede di circa 200 metri quadrati, distribuiti su due piani, dove si svolgono le attività sociali oltre a incontri, iniziative e dibattiti aperti alla cittadinanza. Dal 2014, infatti, il Circolo Velico Fiumicino ha siglato un’intesa con il Comune che lo ha designato come consulente e partner nelle iniziative educative, produttive e sportive legate al mare. Il circolo ha circa 60 soci e annualmente coinvolge nelle attività sportive e culturali oltre 2500 persone. Capillare anche la sua presenza sul web con oltre 32mila sessioni sul sito web e oltre 170mila pagine visitate l’anno. Facebook Website Email