Fiumicino, ‘Sì al 30% di sconto sul Metrebus per incentivare il trasporto pubblico’
Fiumicino - Un fondo per permettere ai pendolari di Fiumicino, con reddito personale imponibile ai fini Irpef non superiore a 22mila euro, di poter accedere all’agevolazione del 30 per cento sull’acquisto degli abbonamenti annuali integrati a zone Metrebus Lazio, cancellata dalla Provincia di Roma. Lo chiede un ordine del giorno a firma dei consiglieri Mauro Gonnelli, William De Vecchis, Raffaello Biselli e Federica Poggio. “La decisione della Provincia – afferma il capogruppo del Pdl, William De Vecchis – è arrivata senza fornire spiegazioni di sorta. Poche righe sul sito istituzionale, liquidando tutto con l’impossibilità ‘a reperire in Bilancio le necessarie risorse finanziarie per l’agevolazione’. Gli sconti, considerato anche l’aumento della pressione fiscale che costantemente si abbatte sulle famiglie intaccandone il potere di acquisto e il perdurare di una crisi occupazionale ed economica senza precedenti, sarebbe una boccata d’ossigeno per i tanti pendolari che ogni giorno da Fiumicino si recano fuori dal nostro Comune per lavorare”.
“Con questo fondo – spiega il capogruppo della lista civica Destinazione Futuro, Raffaello Biselli – si disincentiverebbe l’utilizzo delle macchine, snellendo il traffico sulle strade del Comune, soprattutto al nord dove il trasporto pubblico è una necessità, e si combatterebbero smog e inquinamento ambientale, dando un esempio alle nuove generazioni”. “Si tratta – sottolinea il consigliere comunale del Pdl, Federica Poggio – di una richiesta che parte da una proposta del Comitato di Granaretto e ha trovato diverse associazioni e comitati favorevoli. L’ordine del giorno chiede di prevedere, nel prossimo bilancio comunale, un fondo per riattivare, almeno nel comune di Fiumicino, l’agevolazione del 30 per cento sull’acquisto degli abbonamenti annuali integrati a zone Metrebus Lazio, cancellata dalla Provincia di Roma, per le persone con reddito sotto i 22mila euro all’anno”.
Tags: fiumicino