Fiumicino: 50 ragazzi partiti per il viaggio della Memoria
I ragazzi sono stati scelti da una Commissione esaminatrice comunale per aver presentato i migliori progetti grafici, multimediali, musicali o scritti, elaborati per rappresentare una delle pagine più buie della storia. Insegnanti e studenti, accompagnati dall’assessore alla scuola, Paolo Calicchio e dal delegato Francesco Commodo sono partiti da Ciampino al termine di un percorso di conoscenza e approfondimento che li porterà a Cracovia, Auschwitz e Birkenau.
Un cammino che da artistico, come forma di studio e consapevolezza, si tradurrà in conoscenza diretta degli orrori provocati dal nazifascismo. È il quinto anno che l’Amministrazione e, in particolare, l’assessorato alla scuola in collaborazione con l’Aned, si fa promotrice di questo progetto che culmina nel viaggio della Memoria. Per conoscere, non dimenticare, trasmettere alle nuove generazioni gli anticorpi per combattere antisemitismo e razzismo.
Tags: fiumicino