Fiumicino, a fuoco un'imbarcazione nel Porto Canale: scatta l'allarme. E' un'esercitazione interforze
Nello specifico, lo scenario addestrativo ha previsto un primo intervento da parte del personale del Circolo Velico che con i propri estintori ha tentato, senza successo, di domare le fiamme, e, successivamente, ha richiesto l’intervento della Guardia Costiera. Sono state, così, attivate le procedure previste dal Piano di emergenza antincendio del Porto Canale di Fiumicino e la Sala Operativa della Capitaneria di Porto ha diramato l’allarme al Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, all’ARES 118, richiedendo anche l’intervento delle Forze di Polizia.
All’attività addestrativa hanno partecipato, complessivamente, n° 1 autopompa del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, un’ambulanza della Croce Rossa Italiana Comitato locale di Fiumicino sotto il coordinamento dell’ARES 118, n° 1 pattuglia della Polizia di Stato del locale Commissariato e la Squadra Fluviale della Questura di Roma, n° 1 pattuglia dei Carabinieri del Comando Stazione di Fiumicino, n° 1 pattuglia della Guardia di Finanza della Sezione Operativa della Compagnia di Fiumicino, e il Rimorchiatore Ariete della Società SE.MAR.PO.
Questo evento esercitativo ha avuto lo scopo di addestrare il personale della Guardia Costiera a fronteggiare un’emergenza antincendio portuale, e di verificare il livello di coordinamento con il personale delle diverse Amministrazioni ed Enti chiamati ad intervenire in un’operazione di risposta ad una situazione emergenziale analoga a quella simulata. L’occasione è stata, altresì, utile per verificare la piena accessibilità dell’ambito portuale dalla rete viaria urbana ed ha permesso di mettere a fuoco aspetti organizzativi e strutturali di assoluta rilevanza per il futuro assetto della disciplina d una situazione emergenziale analoga a quella simulata.
Tags: fiumicino