Bullismo, si conclude il progetto di prevenzione del drammatico fenomeno
Fiumicino – Si concluderà domani alla scuola elementare Cesare Laurenti di Civitavecchia il progetto di prevenzione al bullismo nelle scuole organizzato dall’Associazione culturale Isola sacra di Fiumicino, già fondatrice del Premio Città di Fiumicino “Contro tutte le mafie”. Hanno aderito alle attività dell’Acis moltissime scuole del litorale che hanno contribuito alla realizzazione del lungometraggio “Ora parlo io! Non ho più paura”.
L’elementare di Civitavecchia è stata infine la location prescelta per le riprese del film, di cui è regista Fernanda De Nitto, grazie alla disponibilità della preside e delle insegnanti. La presentazione, destinata agli alunni delle classi quinte, sarà anche occasione per ricordare, nei giorni in cui si commemora il ventennale delle stragi di Capaci evVia d’Amelio, le eroiche figure dei giudici palermitani Giovanni Falcone e Paolo Borsellino.
Il film intende diffondere la cultura della legalità e del rispetto delle leggi, delle regole e soprattutto delle persone. Protagonisti della storia sono tutti bambini e ragazzi, di età compresa tra i sette ed i diciotto anni, provenienti da molte scuole del litorale laziale, tra cui Fiumicino, Valcanneto e la stessa Civitavecchia.
Dopo la proiezione, seguirà un dibattito con i ragazzi per proseguire nelle attività di formazione attraverso i corsi di legalità promossi ogni anno dall’Acis. Con l’avvio del prossimo anno scolastico, l’associazione diffonderà il dvd presso tutte le strutture scolastiche interessate alla promozione dell’iniziativa di contrasto al bullismo. Il lungometraggio ha già ottenuto un notevole successo di critica e pubblico ed è stato presentato da Rai Uno e Rai Tre.
Tags: fiumicino, litorale-romano