Fiumicino, ultimi ciak per Quel pazzo ambulatorio
Fiumicino – Ultimi ciak per Quel pazzo ambulatorio, l’ultimo lungometraggio dell’Associazione culturale Isola sacra. Il lavoro, diretto da Fernanda De Nitto, racconta le vicende tragicomiche a di un centro sanitario polispecialistico dove, per una serie di equivoci e per un aleggiante, leggero “velo di follia”, i pazienti ed i medici si trovano uno di fronte all’altro, in un’esilarante alternanza di ruoli.
La nuova produzione dell’Acis è dedicata agli anziani ed all’inclusione, una realtà di grande attualità in una società che conta molti “vecchi”. Il film è stato girato per buona parte all’interno della struttura per anziani di Fiumicino Villa Faieta. E gli stessi ospiti, incuriositi dalla novità, hanno potuto assistere alle riprese.
L’associazione, da sempre impegnata nel sociale e nella cinematografia, è intanto pronta a far ripartire la nuova edizione del Festival del cortometraggio “Corto Corrente – Città di Fiumicino”, un concorso dedicato agli artisti, produttori di cortometraggi, che ha già riscosso un notevole successo grazie alla partecipazione negli anni scorsi di attori e registi noti al pubblico internazionale. Attraverso queste iniziative l’Acis intende diffondere una cultura e conoscenza storica del cinema che nel tempo sfocerà in una Casa del cinema, un punto di riferimento per gli appassionati cinofili.
Tags: fiumicino