Fiumicino, nuovo film dell'Acis dedicato all’occupazione
Fiumicino - Nuova produzione cinematografica per l’Associazione Acis, impegnata da oltre 25 anni nel territorio nella divulgazione della cultura e della legalità. Prossime alla conclusione le riprese del lungometraggio dedicato, in chiave ironica, ai problemi legati al mondo del lavoro e della sua ricerca. Il film “Una giornata all’ufficio di collocamento”, per la regia di Fernanda De Nitto, descrive le surreali vicende che possono accadere in un luogo dove vi sono stralunati impiegati ed utenti alquanto esigenti e svogliati, con particolari attitudini ed esigenze personali. Le riprese sono state realizzate per la maggior parte all’interno degli uffici della Fiumicino Tributi, che ha messo a disposizione i suoi locali e tra le strade di Passo della Sentinella, Fiumicino paese e al Villaggio dei Pescatori di Fregene.
L’Associazione è alla nona opera cinematografica, con attori nella maggior parte dei casi non professionisti, ma che sanno dare il meglio di loro in ogni interpretazione. Per la presentazione del film si dovrà attendere la stagione autunnale. Nel frattempo l’Associazione con l’avvio del nuovo anno scolastico ha intenzione di realizzare, grazie alla partecipazione degli istituti scolastici che aderiranno, un nuovo film dedicato alla lotta alle mafie, legalità e contrasto a qualsiasi forma di violenza o bullismo. L’Acis intende collaborare con l’amministrazione comunale di Fiumicino, che ha recentemente approvato in consiglio una delibera nella lotta contro tutte le mafie. Per questa ragione l’Acis e il Premio Città di Fiumicino “Contro tutte le mafie” ringraziano il sindaco Montino, la giunta e tutto il consiglio comunale che all’unanimità ha approvato questo fondamentale atto.
Tags: fiumicino