Fiumicino  – La stipula di una polizza sanitaria che il Gruppo ADR ha messo a disposizione dei propri dipendenti, a partire dal 1 febbraio 2013,  è frutto di un percorso svolto congiuntamente con le organizzazioni sindacali, ed è in linea con le politiche di welfare già in atto nelle maggiori aziende italiane.



Le prestazioni sanitarie del pacchetto sono garantite attraverso due regimi di erogazione: nella modalità di assistenza sanitaria diretta, i dipendenti hanno la facoltà di accedere ad una vasta gamma di prestazioni mediche, utilizzando strutture convenzionate con il network sanitario prescelto; in quella di assistenza sanitaria indiretta è previsto un parziale rimborso delle spese sostenute per prestazioni più circoscritte fruite in strutture sanitarie non rientranti nell'ambito del previsto network.


 

Il piano sanitario riservato ai dipendenti delle aziende del Gruppo AdR prevede un’ ampia tipologia di prestazioni rimborsabili quali, per esempio: ricoveri per interventi per gravi patologie, prestazioni extra-ospedaliere di alta diagnostica (ecografie, tomografie, ecodoppler, tac, risonanze magnetiche, biopsie, ecc.), visite specialistiche, assistenza in gravidanza e parto, prestazioni diagnostiche specialistiche per la prevenzione, cure odontoiatriche.


 

Il Gruppo ADR gestisce e sviluppa gli aeroporti di Roma Fiumicino e Ciampino e svolge altre attività connesse e complementari alla gestione aeroportuale. Fiumicino opera attraverso quattro terminal passeggeri. E’ dedicato alla clientela business e leisure su rotte nazionali, internazionali e intercontinentali; Ciampino è principalmente utilizzato dalle compagnie aeree low cost, dagli express-courier e dalle attività di Aviazione Generale. Nel 2012 ADR ha registrato, come sistema aeroportuale, quasi 42 milioni di passeggeri con circa 230 destinazioni nel mondo raggiungibili da Roma, grazie alle oltre 100 compagnie aeree operanti nei due scali.