Allarme per l'ammaraggio di un aereo a Fiumicino. Ma è un’esercitazione (VIDEO)
Fiumicino – "Questa mattina un aereo ATR72 ha tentato un ammaraggio di emergenza a 10 miglia dalla costa di Fiumicino. Sul posto la Guardia costiera, la Polizia, un elicottero della Guardia di finanza che hanno messo in sicurezza il tratto di mare coinvolto mentre il 118 che ha soccorso i naufraghi."
Per fortuna è solo l'ESERCITAZIONE denominata “Leonardo da Vinci 2012”, che la Guardia costiera ha svolto nel pomeriggio di ieri, 18 ottobre a largo di Fiumicino.
L’attività esercitativa si è svolta, secondo le procedure prevista dal piano di soccorso ad aeromobile incidentato in mare della Direzione Marittima di Civitavecchia e dal “Manuale Rosso” dell’ENAC “Direzione Aeroportuale di Roma Fiumicino”, con esito positivo e con soddisfazione da parte di tutti gli enti partecipanti. L’esercitazione ha avuto inizio con l’allertamento da parte della torre di controllo dell’aeroporto “Leonardo da Vinci” che comunica il fallito decollo ed il conseguente ammaraggio di un aereo di linea (ATR 72) con 45 persone a bordo nello specchio acqueo antistante l’aeroporto, a circa 10 miglia dalla costa.
Ha interessato sia la fase dei soccorsi in mare, sia la complessa macchina dei soccorsi a terra che prevede l’accoglienza dei naufraghi, il primo soccorso, il successivo trasporto presso i presidi ospedalieri. Sono stati coinvolti, oltre a 11 motovedette della Guardia Costiera, anche i mezzi e le unità aeronavali delle Forze di Polizia, Corpi dello Stato e servizio sanitario 118 che ha provveduto a istituire un posto medico avanzato sul punto di sbarco dei naufraghi presso il porto canale di Fiumicino, un elicottero della Guardia di Finanza, Polizia di Stato, Carabinieri e Vigili del fuoco, nonché i mezzi dei servizi portuali di Fiumicino.
Tags: fiumicino