Aeroporto Fiumicino, Montino: "Il problema non è la quarta pista"
Fiumicino - “Su Fiumicino rischiamo di fare il bis del progetto Italia della Fiat. Cioè solo grandi promesse per il futuro in cambio di una speculazione immediata. I problemi di Fiumicino non derivano dalla mancanza della quarta pista, ma dai servizi a terra. I problemi del principale aeroporto italiano derivano dal fatto che il precariato la fa da padrone. E un Hub che funziona così non è un Hub. Tre sono le questioni che non convincono: 1) Per poter smistare altri 10 milioni di passeggeri la quarta pista non serve. Altri Hub europei movimentano il doppio dei passeggeri pur avendo solo due piste e non tre come Fiumicino. Però hanno ben altre strutture a terra, più servizi logistici. Questo è il punto debole, non il numero delle piste. 2) La logica del progetto che punta a bruciare 1300 ettari di Maccarese è vecchia e non più accettabile. Non prevede innovazione ma solo speculazione con costi a carico del pubblico e ricavi a vantaggio dei privati". Ha dichiarato Esterino Montino, capogruppo Pd alla Regione Lazio.
"Credo che questo vezzo di buona parte dell’imprenditoria romana e laziale, sia ora che venga cestinato. I passeggeri non sono pronti a fornire la cassa per operazioni non necessarie. Per rilanciare Fiumicino, per farlo diventare un vero Hub internazionale occorre progettualità imprenditoriale, innovazione, non i 1300 ettari del parco. Infine, e mi rivolgo all’amico Paolo Gentiloni, credo che una forza autenticamente riformista non possa accettare di farsi locomotiva di soggetti imprenditoriali che sono, nello stesso tempo, maggioranza Adr, gestori di servizi interni all’aeroporto e proprietari dell’area che si vuole utilizzare per un ampliamento non indispensabile. Qui un qualche conflitto d’interessi mi pare di scorgerlo. O no?”. Ha concluso Montino.
Tags: fiumicino