Fiumicino, Memento naturae: “No alla ‘strage degli agnelli’”
Fiumicino – Anche oggi, vigilia di pasqua, prosegue la mobilitazione dei diversi grupi animalisti contro la ‘strage degli agnelli’.
Questa mattina i volontari di Animal equality hanno manifestato davanti al Pantheon. Venerdì scorso, invece, l’associazione Memento naturae di Fiumicino ha partecipato ad una fiaccolata a piazza San Giovanni insieme ad altri movimenti.
“Vogliamo ringraziare sentitamente tutti i partecipanti che durante la fiaccolata, manifestando e tenendo in mano quella fiaccola illuminata rivolta a chi magari non sa effettivamente cosa, dietro le quinte, si nasconde nel piatto tipico di questa festa pasquale divenuta solo uno strumento commerciale moderno decontestualizzato e desacralizzato, hanno mantenuto un comportamento serio e dignitoso rispettando così, in silenzio, quegli esseri indifesi di appena un mese di vita che vengono sacrificati in pochissimi giorni sulla tavola di un altare decisamente troppo umano, con una efferatezza e una indifferenza che coinvolge anche persone molto poco emotive”, spiega Riccardo Oliva, presidente dell’associazione.
“Una vera tradizione non può legittimare sangue innocente” era la frase che campeggiava su uno striscione lungo 8 metri, non firmato da nessuna sigla in occasione della manifestazione contro il massacro degli agnellini. Obiettivo risvegliare le proprie e le altrui coscienze su ciò che significa anche Religio, etimo molto discusso che può significare il ricollegare, il rileggere o il reinterpretare il nostro rapporto che ci lega al sacro.
Quindi ad indicare come tutte quelle tradizioni monoteiste (cattoliche, ma anche ebraiche o musulmane), spesso hanno rappresentanti terreni che si arrogano delle giustificazioni molto umanizzate sul concetto dell'uccidere altre creature.
“Uccidere è un «atto sacro» come dare la vita ma uccidere «inutilmente» sconvolge l’equilibrio della natura così che lo spreco di una «vita» ammala il responsabile”, sottolinea Riccardo Oliva.
Immagini e filmati con musiche straordinarie hanno permesso di far vivere a tutti i partecipanti, ma crediamo anche agli osservatori, una atmosfera veramente particolare. Per una pasqua senza sangue.
Immagini e filmati:
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=LFbcffYD8QI
http://www.mementonatura.org/notizie/notizia.php?id=114
http://www.mementonatura.org/documenti.php?i=164.
Questi i prossimi appuntamenti di Memento naturae:
Protesta contro la caccia alla volpe in tana sabato 30 marzo a piazza del Duomo di Siena dalle ore 14
http://www.facebook.com/events/455035284568320/?ref=3
Giovedì 4 aprile NO VIVISEZIONE Presidio Ministero della Salute Roma, Lungotevere di Ripa 1 dalle ore 15
http://www.facebook.com/events/455035284568320/?ref=3#!/events/403127183116680/?fref=ts
Sabato 6 aprile CORTEO MALAGROTTA O DISCARICHE NO INCENERITORI
Roma, Largo Domus de Maria trenino fermata Ponte Galeria dalle ore 15
Tags: fiumicino