Fiumicino, al via i corsi serali di scuola superiore per adulti
Nel nostro territorio le sedi sono presso IIS Paolo Baffi di Fiumicino, dove si svolgono corsi per adulti serali per il conseguimento del diploma di scuola media superiore. I CPIA sono stati istituiti sul territorio nazionale con l'obiettivo di poter far conseguire al maggior numero di persone il titolo di diploma di scuola media superiore considerando che siamo quasi il fanalino di coda in ambito europeo (oltre 28 milioni di residenti italiani non hanno ancora conseguito tale livello di formazione.).
A fare gli onori di casa era presente On. Michela Califano, presidente del consiglio comunale di Fiumicino, la quale dopo aver portato i saluti del Sindaco Esterino Montino ha passato la parola al'Assessore alle Attività Produttive Anna Maria Anselmi che ha messo in evidenza l'importanza della formazione professionale per dotare i giovani di quelle competenze necessarie per l'inserimento del mondo del lavoro. È intervenuto poi il delegato alla formazione del Comune di Fiumicino, Stefano Conforzi, il quale coordina, tra l'altro, l'attività inerente, nell'ambito del CPIA 6, i percorsi di istruzione del primo periodo didattico (quello inerente al conseguimento della licenza di terza media).
La Preside Francesca Sciamanna, coordinatrice del CPIA 6 del Lazio ha messo in risalto l'importanza di questi percorsi formativi che permettono a tanti adulti, che per vari motivi hanno interrotto gli studi in giovane età, di conseguire il diploma di maturità a costo zero. Ha concluso gli interventi il professor Ernesto Vetrano, vice preside dell'IIS P. Baffi, portando la sua esperienza venticinquennale nell'insegnamento nei corsi per adulti evidenziando come nel corso di questi cinque lustri, a causa dei continui tagli alle risorse pubbliche questi percorsi siano andati sempre più ad essere depotenziati.
Il professor Ernesto Vetrano ha rilevato però come la legge (DPR 263/2012), che ha istituito i CPIA, potrà e dovrà dare nuovo impulso alla ripresa della formazione scolastica per gli adulti inviando l'assessore Anselmi ad investire nella comunicazione e promozione di questi percorsi di istruzione. Al termine delle relazioni sono intervenuti Vincenzo Taurino, delegato del sindaco Montino usale garante all'infanzia e Carlo Salazar, presidente dell'ass. Oltrefrontiere attiva nel favorire, tra l'altro, l'inserimento dei migranti nella vita socioeconomica e l'integrazione culturale dei loro figli nelle scuole.
Tags: fiumicino