Fiumicino, al via 'l'operazione Pasqua 2012' della Capitaneria di Porto di Roma
L’attività, che ha visto l’impiego su mezzi navali e terrestri, di circa 64 militari, ha interessato le piattaforme di stoccaggio, gli impianti di lavorazione, e, in particolare, i mercati ittici all’ingrosso e rionali, la piccola e grande distribuzione, i punti vendita nonché i ristoranti di specialità orientali.
Inoltre, di concerto con le altre forze di polizia, sono stati effettuati controlli ai veicoli dedicati al trasporto del pescato attraverso posti di blocco stradali e all’uscita degli scali aeroportuali, al fine di verificare prodotti importati direttamente dal continente Asiatico.
Va evidenziato come, in particolare presso i punti vendita della grande distribuzione, siano state rinvenute ingenti quantità di prodotto ittico (molluschi, gamberi rossi, filetti di tonno, di pesce spada e di salmone) congelato/surgelato o sottovuoto scaduto o in pessimo stato di conservazione.
Sono stati complessivamente effettuati n° 118 controlli, elevati verbali amministrativi per un totale di € 56.356,00 e sequestrati circa 7,5 quintali di prodotto privo di documentazione di tracciabilità e non idoneo alla commercializzazione, nonché elevate n° 3 notizie di reato per frode in commercio.
Tags: fiumicino