Fiumicino - Al via “Puliamo il mondo”, l’iniziativa di Legambiente a cui il comune di Fiumicino ha aderito attraverso l’assessorato all’Ambiente. Questa mattina, al parco Tommaso Forti di via Bezzi, l’amministrazione è scesa in campo in prima persona, per liberare il territorio dall’incuria e dai rifiuti. Alla presenza dell’assessore preposto Roberta Ambrosini, del vicesindaco Anna Maria Anselmi, del Wwf, della cooperativa Il Faro e dell’associazione culturale LiberaMente, si sono messi al lavoro gli studenti delle scuole Porto Romano, Coni Zugna e Paolo Baffi.  “L’assessorato all’Ambiente ha organizzato questa grande uscita comunitaria- spiega Roberta Ambrosini- per queste tre giornate abbiamo contattato tantissime associazioni, da quelle culturali agli scout, molte altre ci sono venute a cercare. Ci siamo veramente tutti in questo atto di amore nei confronti del nostro territorio. I bambini necessitano di esempi da seguire e oggi i cittadini di Fiumicino hanno l’occasione di rappresentare questo modello”.


“Noi dobbiamo per primi adoperarci nel mantenere il territorio pulito –afferma la vicesindaco, Anna Maria Anselmi-  mettendoci energia e capacità. Ma il contributo dei cittadini è fondamentale. Se ciascuno di noi fa una piccola cosa, tutti insieme possiamo fare molto”. “Puliamo il mondo” proseguirà fino a domenica e vedrà protagonisti associazioni e singoli cittadini. I punti di raccolta dei rifiuti, a cura dell’Ati, saranno i seguenti: a Torrimpietra in piazza dei Tipografi; ad Aranova in via Siliqua angolo via Austis; a Maccarese in via Castel S.Giorgio altezza chiesa; a Testa di Lepre in largo Formichi; a Passoscuro in via Serrenti accanto alla scuola; a Parco Leonardo in via Varsavia; all’Isola Sacra presso il parco Tommaso Forti, a Passo della Sentinella, in via Valdastico e in via Vallesarca presso la darsena; a Focene presso la scuola di viale di Focene; a Fregene al Villaggio dei Pescatori (fine Lungomare) e nella pineta monumentale. L’Ati ha messo a disposizione un numero di cellulare da contattare nei giorni dell’evento: 335/1727522.