Fiumicino - Sabato 2 agosto, alle ore 12, parte nuovamente la regata Carthago Dilecta Est, con un gruppo di barche pronte a sfidarsi per battere il record di Mario Girelli. E venerdì 1 agosto presso il Porticciolo Il Faro in via del Faro a Fiumicino, località Vecchio, nell’area  del nuovo porto turistico alle ore 17.00 Briefing con gli equipaggi, alle ore 19.00 incontro con gli equipaggi e i giornalisti - Sarà presente il sindaco di Fiumicino Esterino Montino e alle ore 20.30 cena con gli equipaggi.

 

IL PROGRAMMA

     2 agosto: Ore 12.00 partenza della Carthago Dilecta Est

2 – 5 agosto: Navigazione da Roma/Fiumicino ad Hamamet.

     7  agosto: Regate costiere nel Golfo di Hammamet.

9  agosto: Regata Hammamet Monastir                       

 

In Tunisia gli equipaggi potranno partecipare a  diverse iniziative, tra cui premiazioni e serate di gala ad Hammamet ed a Monastir. Il 7 è previsto un incontro presso la residenza dell’Ambasciatore di Italia a Tunisi.  L’idea fa seguito alla Sfida al Record Roma/Fiumicino – Hammamet, lanciata da Matteo Miceli, con ECO 40  e Mario Girelli con PATRICIA II , del Maggio di quest’anno. Dopo un emozionante Match Race, lungo 355 miglia, Mario Girelli è arrivato primo battendo il record.  La Carthago Dilecta Est è organizzata dal Circolo Velico Ventotene, sotto l’egida della Federazione Italiana di Vela  e della Federazione Tunisina della Vela, con la collaborazione dei circoli velici  e dei porti turistici tunisini, dell’ ONTT(Ente Nazionale Tunisino per il Turismo), della Tunisair, Carrier Ufficiale  della regata ,  e con il patrocinio dell’l’Ambasciata d’Italia in Tunisia, dell’Ambasciata di Tunisia in Italia, l’ONTT,della Regione Lazio,del Comune di Fiumicino e della Camera di Commercio di Roma.  Fra i primi iscritti, molti sono stati già protagonisti della Regata, Mario Girelli con Patricia II in solitario, che tenterà di battere nuovamente il proprio Record stabilito a Maggio, Fabrizio Balassone con Bellamia, Antonio Stellato con Saica UmmaGumma, Valerio Brinati con Whisky Eco, Claudio Barzan con Spinone Offshore, Maurizio D’amico e Fabio D’Ubaldo con Enoch che offrono la possibilità, a chi non avesse l’imbarcazione, di partecipare alla Regata e a alcune crociere collegate ad essa con un contributo ai costi.