Fiumicino – Darwin Airline e Cai spa - Alitalia hanno siglato un accordo di partnership della durata di 3 anni che consolida, dando stabilità nel tempo, il rapporto di collaborazione avviato nel 2010 e che prevede un intenso programma di attività commerciale e di marketing.
L’accordo, che inizierà nel mese di novembre 2012, porterà nell’arco di 3 anni alla progressiva applicazione del codice Alitalia su tutti i voli operati da Darwin Airline in Italia, che includono le rotte Rimini-Roma, Ginevra-Roma, Ginevra-Firenze, Ginevra-Venezia, in aggiunta alle destinazioni estive Lugano-Crotone e Lugano-Rimini. Una collaborazione il cui fine è quello di migliorare la qualità dei servizi offerti al mercato ed intensificare l’interscambio commerciale tra le due compagnie.
Grazie a questo accordo, Alitalia potrà offrire ai propri clienti direttamente o attraverso il proprio hub di Roma, le destinazioni della rete di Darwin Airline.
Darwin Airline, grazie a questo accordo, avrà la possibilità di ampliare il proprio portafoglio commerciale vendendo con una propria proposta commerciale la rete Alitalia in coincidenza con i propri servizi.
L’affiancamento del marchio Darwin Airline a quello di Alitalia nella comunicazione e l’accesso ai canali di vendita e agli strumenti marketing di Alitalia, costituiscono un evidente vantaggio per la compagnia regionale Svizzera, con impatti positivi sia sulla generazione dei ricavi che sull’efficienza dei costi.
L’apposizione dei codici Alitalia sui voli operati da Darwin Airline consentirà l’estensione dei vantaggi offerti ai membri del programma Mille Miglia. I passeggeri del programma potranno da subito accumulare miglia volando con il codice Alitalia sui voli della rete Darwin Airline.
Maurizio Merlo, Ceo di Darwin Airline, afferma: "Questa partnership si inserisce nella nuova strategia di Darwin Airline che vuole diventare il vettore regional chiave per le alleanze. La durata di questo accordo ci consente di poter meglio pianificare lo sviluppo dell’azienda contando sulle opportunità che il Brand ed il Marketing di Alitalia ci offre. Darwin Airline e Alitalia si impegnano così ad offrire alla rispettiva clientela servizi sempre più integrati".
Andrea Tucci, Vice President Alleanze e accordi di Alitalia: "Abbiamo lavorato insieme a Darwin Airline per diversi anni; questa compagnia regionale svizzera è un partner affidabile e questo accordo sancisce il consolidamento della relazione. Alitalia riesce, grazie a Darwin Airline ad estendere la rete di collegamenti diretti da e per gli aeroporti regionali italiani, che nella strategia di Alitalia, copriamo con vettori regionali di qualità. Inoltre questa partnership permetterà a entrambe le compagnie di crescere e di massimizzare le opportunità commerciali sia per il mercato italiano sia per quello svizzero".
Darwin Airline è una Compagnia aerea regionale con sede a Lugano Airport (Canton Ticino, Svizzera), fondata nel 2003 con l’obiettivo di offrire viaggi puntuali, veloci e di alta qualità. La creazione e lo sviluppo di Darwin Airline ha contribuito all’affermazione della compagnia aerea come vettore in grado di offrire servizi dagli elevati standard, il cui livello è pari a quello delle compagnie di bandiera. Durante tutto l’anno, Darwin Airline effettua anche voli charter per aziende, enti privati,gruppi sportivi e importanti Tour Operator attivi a livello internazionale.
La nuova classe” Premium Economy” permette ai passeggeri un’alta gamma di servizi aeroportuali e “on board”. Le principali rotte europee sono: Ginevra-Roma, Ginevra-Firenze, Ginevra-Venezia, Ginevra-Nis, Ginevra-Praga, Ginevra-Valencia, Ginevra-St.Tropez, Ginevra-Ibiza, Ginevra-Biarritz, Rimini-Roma, Lugano-Rimini, Lugano-Crotone, Lugano-Ginevra, Lugano-Pantelleria, Lugano-Catania, Lugano-Olbia, Lugano-Cagliari.
Alitalia è la principale compagnia aerea privata italiana con un network di 77 destinazioni di cui 22 in Italia e 55 nel resto del mondo (stagione invernale 2012), tra le quali New York, Miami, Buenos Aires, Rio de Janeiro, Pechino, Tokyo. Tra le nuove destinazioni Alitalia dell’inverno 2012, Abu-Dhabi, un importante hub che permetterà alla clientela della Compagnia di raggiungere non solo gli Emirati Arabi, ma anche le mete turistiche dell’Australia, della Tailandia, dell’Oman, del Bahrain e del Sud Africa. Tramite questa nuova destinazione Alitalia amplia il suo network intercontinentale e si apre al sud est asiatico. Nell’inverno 2012 ci sono novità anche per il network internazionale di Alitalia, con la nuova destinazione Zurigo, una delle mete d’affari più richieste dall’Italia. Ogni anno si registra verso Zurigo un traffico di circa 200.000 passeggeri.
Fra gli investimenti più importanti per quanto riguarda i servizi a terra, Alitalia ha lanciato il suo nuovo prodotto Welcome Service, tre diverse soluzioni per soddisfare le esigenze di ogni viaggiatore, Family: un insieme di servizi dedicati alle famiglie (composte da un massimo di tre adulti e un bambino fino a 12 anni); Easy: il pacchetto di servizi dedicati ai viaggiatori meno esperti e a chi desidera essere accompagnato in tutte le fasi del viaggio; Executive: il prodotto dedicato a chi viaggia per affari. Alitalia ha inoltre rinnovato le sale “Freccia Alata” presso l’hub di Roma Fiumicino e negli altri aeroporti italiani e ha sviluppato nuovi servizi di trasporto fra l’aeroporto di Fiumicino e il centro di Roma, quali, ad esempio, l’Alitalia Bus. Per informazioni e prenotazioni www.alitalia.com
Tags: fiumicino