Fiumicino - Il Tar del Lazio ha bocciato la richiesta di Alitalia-Cai di sospensiva sulla decisione dell’Antitrust di monopolio di Alitalia sulla rotta Roma-Linate. Via libera alla concorrenza, dunque. Il mercato sarà aperto a Meridiana, Blue panorama, Easyjet e a quelle compagnie aeree che si proporranno per i collegamenti tra la Capitale e Milano a costi che dovrebbero essere inferiori per i passeggeri. 

 

 

Alitalia avrà tempo fino al 17 luglio per presentare all’Antitrust tutte quelle iniziative utili ad eliminare gli slot, ossia i diritti di decollo e atterraggio, che poi dovranno essere adottate entro il 28 ottobre di quest’anno. E’ stato fissato al prossimo 10 ottobre il dibattito sul ricorso per rigettare la decisione dell’Authority di Giovanni Pitruzzella presentata dalla compagnia di Roberto Colaninno. Questo potrebbe riportare la situazione allo stato attuale.

 

 

 

Nel frattempo, però, sulla rotta Roma-Milano, potrebbe essere operativo a partire dal 28 ottobre, in coincidenza con la ripresa dell’orario invernale, un nuovo vettore aereo. In questi giorni Alitalia sta lavorando alle proposte richieste informando sul numero delle tratte che dovranno essere liberate. Tra queste alcune del primo mattino e della sera.

 

Per EasyJet, Meridiana e Blue panaroma la notizia è stata accolta con soddisfazione. “Siamo pronti a investire su Linate permettendo ai passeggeri di viaggiare a prezzi più convenienti”, hanno commentato a EasyJet. Insomma, da questo primo confronto-scontro si prefigura la perdita dello storico monopolio di Alitalia?