Fiumicino - Ancora disagi per i passeggeri di WindJet, riprotetti su altre compagnie aeree. La scorsa notte, come previsto dal programma di soccorso, Alitalia ha effettuato voli speciali  su cui hanno trovato posto 2.800 clienti della compagnia catanese.

 

 

Fino a questa mattina la compagnia di bandiera ha riprotetto, in totale, 5.800 viaggiatori della compagnia siciliana che da ieri ha ufficialmente cessato l’operatività.

 

 

 

Sono state oltre 12.600 le chiamate al numero telefonico dedicato 06.65859030 (attivo 24 ore su 24), istituito appositamente per dare assistenza ai clienti WindJet. L’attesa media per parlare con gli operatori è stata inferiore ai 20 secondi nel 75% dei casi.

 

 

Per venire incontro alle esigenze di mobilità dei passeggeri di WindJet, anche nella notte fra oggi e domani, e fino a quando sarà necessario, Alitalia opererà 20 voli speciali notturni sulla Sicilia (12 da/per Catania e 8 da/per Palermo) che si aggiungono alla normale programmazione di voli diurni Alitalia e Air One da/per Catania e Palermo, sui quali il Gruppo cercherà di ricollocare, in base alla disponibilità di posti, il maggior numero di clienti della compagnia low cost siciliana.

 

 

 

Per agevolare il viaggio dei passeggeri WindJet soprattutto in questi giorni di ferragosto, sono disponibili tre tariffe fisse agevolate che coprono a malapena i costi di Alitalia necessari per operare i voli speciali e sono di molto inferiori alle tariffe che sarebbero disponibili sulle stesse tratte nazionali e internazionali in questi giorni di volumi di traffico particolarmente elevati.

 

Presentando un biglietto aereo della compagnia WindJet (o ricevuta di biglietto elettronico), emesso prima del 10 agosto, i viaggiatori potranno acquistare fino al 31 agosto un biglietto Alitalia o Air One a tariffe fisse e dedicate per volare entro e non oltre il 31 agosto: 75 euro a tratta (tasse e diritti di emissione inclusi), per i collegamenti nazionali diretti (tariffa più bassa rispetto a quella di 80 euro, tasse incluse, indicata dall’Enac); 150 euro a tratta (tasse e diritti di emissione inclusi), per i collegamenti internazionali da e per Barcellona; 250 euro a tratta (tasse e diritti di emissione inclusi), per i collegamenti internazionali da e per Mosca e san Pietroburgo.

 

 

I biglietti saranno disponibili fino all’ultimo posto disponibile sugli aerei e possono essere acquistati chiamando il numero dedicato 06.65859030 oppure recandosi presso le biglietterie presenti negli scali.

 

 

Per le partenze successive al 31 agosto, saranno garantite tariffe massime a 75 euro, ma la Compagnia consiglia di verificare già da oggi sul sito www.alitalia.com se da settembre in poi esistono offerte di biglietti a tariffe inferiori per le date in cui si desidera viaggiare.

 

 

Per ulteriori informazioni e assistenza è stato attivato anche l’indirizzo email dedicato assistenza@alitalia.it. Sul sito www.alitalia.com e nella pagina ufficiale Alitalia su Facebook è possibile consultare le modalità di riprotezione per i passeggeri WindJet.