Fiumicino, l’Associazione nazionale polizia in prima linea nel volontariato
Fiumicino - Sono stati i volontari dell’Associazione nazionale polizia di stato della sezione di Fiumicino ad accogliere i partecipanti del motoraduno organizzato, dopo un anno di duro lavoro, da Mauro Frisciotti, uno dei responsabili del Moto club della polizia di Stato.
All’ingresso del centro sportivo di Tor di Quinto, teatro della manifestazione, vi erano infatti Angelo e Federico Limoncelli a dare il benvenuto ed indirizzare i più dei mille partecipanti. Così come è sempre stata la sezione Anps del litorale romano ad occuparsi della programmazione logistica per la prevenzione e il soccorso della manifestazione.
Due ambulanze e lo stand dell’Anps Sezione di Fiumicino a testimonianza che il volontariato non ha confini. Alviani Paolo, Persichetti Maddalena e Villagran Marcella, associati Anps della Croce rossa di Fiumicino, hanno assistito una ragazza che a seguito di un improvviso malore è stata trasportata d’urgenza all’ospedale Sant’Andrea per ulteriori accertamenti.
Inoltre un bambino di 5 anni è stato medicato direttamente sul posto per una caduta accidentale. Fortunatamente senza gravi conseguenze. Grazie al lavoro straordinario dei paramedici, Rospo Pierfrancesco e Amendola Massimo, messi a disposizione da Silvestri Emanuele titolare della Società Emergenza Ambulanze è stato assicurato il proseguo del presidio sanitario coordinato da Patrizio Colaianni.
Per la sicurezza invece al reparto espositivo delle moto d’epoca della polizia di Stato hanno provveduto Antonio Giordani e Tommaso Centoni. Un evento che ha avuto l’onore di essere salutato dal questore di Roma, Fulvio Della Rocca, e che ha visto la partecipazione di tutte le due ruote in campo ad una vera e propria gara di “Miss Moto” con la premiazione delle 5 più belle.
Durante la manifestazione sono stati inoltre raccolti fondi e devoluti alla onlus Icomm per la ricerca sulla sclerosi laterale amiotrofica, Sla. E quando poi è calata la sera tutti in sella per sfilare tra le strade di Roma scortati dall’autista soccorritore Antonello Tommasi, che sopra un bolide con il medico a bordo, Giannella Alessandra, ha provveduto a garantire un pronto intervento per tutti i partecipanti durante il percorso.
Tags: fiumicino