Fiumicino, da domani al via la stagione balneare
Fiumicino – Al via da domani, 25 aprile, l’apertura della stagione balneare fino al 30 settembre 2013 grazie all’ordinanza n. 171 del 23/04/2013 del sindaco di Fiumicino Mario Canapini. Il provvedimento, che regola l’utilizzo degli arenili, è dedicato a tutti cittadini e i turisti che nel corso della stagione estiva frequenteranno le spiagge e i mari della costa di Fiumicino. Interessati anche i titolari delle strutture quali stabilimenti balneari, spiagge attrezzate, spiagge libere attrezzate, spiagge libere, complessi balneari pubblici e sociali, rimessaggi nautici, colonie marine e arenili compresi i relativi specchi acquei antistanti.
In base all’ordinanza, gli stabilimenti dovranno aprire alle ore 9 e chiudere non prima delle ore 19 e non dopo le ore 20, fatta salva la possibilità di protrarre l’apertura dei servizi commerciali accessori quali bar e ristoranti fino all’orario consentito dalla normativa comunale vigente. L’orario di balneazione, durante il quale è obbligatorio fornire servizi di assistenza e di primo soccorso sarà fino al 30 giugno e nel mese di settembre dalle ore 10.00 alle ore 19.00, mentre nei mesi di luglio e agosto andrà dalle ore 9.30 alle ore 19.00 di ogni giorno. I servizi dovranno essere garantiti senza alcun tipo di interruzione per l’intera durata dell’orario di balneazione, salvo le condizioni previste in ordinanza sulla sospensione temporanea del servizio di assistenza bagnanti, della durata massima di un’ora nell’arco temporale compreso tra le ore 13.00 e le ore 15.
I concessionari delle strutture balneari sono inoltre obbligati a consentire il libero, gratuito accesso e transito durante l’orario di apertura, esclusivamente per raggiungere la battigia anche per la balneazione. I concessionari sono obbligati a curare la perfetta manutenzione e pulizia delle aree in concessione fino al battente del mare e nello specchio acqueo immediatamente prospiciente la battigia, riservare postazioni in parcheggio e servizi igienici per i cittadini disabili, oltre che rispettare i criteri stabili per il posizionamento degli ombrelloni e lettini al fine di non intralciare la circolazione dei bagnanti e degli addetti al soccorso. La fascia di arenile di metri 5 dalla battigia deve essere lasciata libera allo scopo di consentire il libero transito.
Inoltre anche per quest’anno è stata prevista la possibilità di rilasciare autorizzazioni temporanee nelle aree demaniali marittime non in concessione, per la realizzazione di manifestazioni, giochi, spettacoli e attività sportive o ricreative da svolgersi durante la stagione balneare, che dovranno avere una durata massima di due giorni. Tutte le associazioni ed i cittadini che volessero intraprendere iniziative di questo tipo dovranno far pervenire richiesta all’Amministrazione entro venti giorni dalla data stabilita per l’evento.
Tags: fiumicino