Aranova: un solo pediatra. E part time
Aranova - Se a Fiumicino la situazione è critica, ad Aranova non va meglio. “Bene ha fatto il consigliere Pdl William De Vecchis a sollevare il problema pediatria a Fiumicino città”, interviene Roberto Severini, consigliere della lista civica Noi insieme.
“Peccato che nel nord del comune, una località di oltre 10.000 residenti, continui ad averne uno solo. E per giunta part time. Tre volte a settimana, per un totale di sette ore. Due il lunedì mattina, dalle 9 alle 11, tre il mercoledì dalle 15 alle 18 e due il venerdì dalle 11 alle 13”, spiega Severini.
“Qui o ci si ammala quando il pediatra è in servizio o bisogna fare armi e bagagli e andare da un’altra parte. A Fiumicino o Fregene che ne hanno uno fisso. O pagarne uno privato. Assurdo. L’associazione Crescere insieme due anni fa raccolse e consegnò all’Asl Roma D 700 firme, discutendo della questione con l’ex assessore alle politiche sociali D’Intino e i vertici dell’azienda sanitaria, che si erano impegnati a risolvere il problema. Da allora nulla”.
“I continui cambi al vertice dell’Asl hanno fatto scivolare la questione senza mai che fosse davvero affrontata. Oggi c’è un problema a Fiumicino. Noi ce lo trasciniamo dietro da due anni. L’auspicio è che nella commissione politiche sociali convocata dal consigliere De Vecchis si possa discutere anche della questione Aranova e chiedere un impegno serio all’Asl Roma D: i medici di base devono garantire un tot di ore sui territori e non aprire studi e poi trasferire tutto a Fiumicino per ottenere maggiori remunerazioni. Su questo la politica si interroghi e intervenga”.
Tags: fiumicino