Aranova, sicurezza stradale: querelle in consiglio
Aranova - Ieri sera l’ennesimo incidente in via Arturo Pompeato Lucchini, l’arteria che dall’Aurelia immette ad Aranova, località nord del comune di Fiumicino. Un sinistro avvenuto a causa della pericolosità della strada, per la quale il gruppo consiliare del Partito democratico il 17 maggio scorso aveva protocollato una lettera indirizzata al sindaco Mario Canapini e per conoscenza all’assessore della gestione del territorio, Antonio Prete, chiedendo immediati interventi.
Che l’arteria abbia necessità di essere messa in sicurezza non è un mistero per nessuno. Lo sanno i residenti, che devono fare i conti con un’entrata decisamente a rischio, buia e stretta, e i consiglieri locali, Roberto Severini, esponente della lista civica Noi insieme, e Alessandra Vona, Pd. Entrambi gli amministratori ieri mattina sono stati protagonisti di una querelle nel corso del consiglio comunale.
Motivo? Chi di loro aveva sollevato per primo il problema della mancanza di sicurezza su via Arturo Pompeati Lucchini alla luce dell’ultimo incidente. A richiamare l’attenzione dell’assise era stato, in ordine temporale, Roberto Severini, che aveva presentato una question time su questo argomento.
Ma poco dopo anche Alessandra Vona lo aveva imitato. Anzi, l’esponente democratica ha ricordato che l’amministrazione comunale non aveva approfittato di un bando regionale che metteva a disposizione fondi per “interventi a favore della sicurezza stradale”. Nel bando veniva data priorità ai progetti di intervento sulle “tratte extraurbane che presentano una concentrazione di vittime di incidenti stradali”.
Il bando definiva destinatari i comuni, ma consentiva l'associazione in partenariato con altri organismi pubblici o privati, come l’Anas. “Bastava aderire al bando con un progetto, ottenere il finanziamento e realizzare l'opera”, dichiara Vona. Per il consigliere della maggioranza, invece, le cose non starebbero così. “Non è vero quanto sostenuto da Vona: bisogna approfondire”, replica Severini. Per il momento c’è da augurarsi che gli incidenti non si ripetano.
Tags: fiumicino