In arrivo un nuovo asilo nido in via Coni Zugna
Fiumicino – Stanziati 1 milione e 600.000 euro per la costruzione di un nuovo asilo nido (0-3 anni) in via Coni Zugna, a Fiumicino. Il bando di gara per l’affidamento dei lavori è stato pubblicato ieri mattina. La posa della prima pietra e l’inizio dei lavori sono previsti per la primavera del 2013.
Il progetto. La nuova struttura sarà realizzata a fianco della scuola di via Coni Zugna. Il parcheggio sarà ampliato e i posti auto raddoppiati. Si tratta di una struttura di 2.500 metri quadrati in grado di ospitare 60 bambini, con 3 sale gioco, 3 sale mensa, 3 sale riposo e 3 sale per il cambio dei bambini. Una per ogni ciclo di età: lattanti (0-1 anno), semidivezzi (1-2 anni) e divezzi (2-3 anni).
Al centro della struttura verrà realizzato un giardino di inverno con ampie vetrate che servirà sia come ulteriore sala da gioco per i bambini, sia come spazio per spettacoli, recite e attività varie. Il progetto è opera dell’ufficio tecnico del Comune di Fiumicino. E prevede elementi importanti di risparmio energetico ed eco compatibilità.
“Pur dovendo combattere con i tagli del governo centrale questa maggioranza sta compiendo miracoli, concentrando risorse ed energie per tutelare le famiglie e recepire le reali esigenze dei cittadini. Le lunghe liste d’attesa sono uno dei nodi che la maggioranza ha cercato di sciogliere in questi anni, lavorando per portare a casa risultati importanti”, hanno dichiarato in una nota congiunta i gruppi consiliari Pdl, Udc, Città Nuove, lista civica Noi Insieme.
Con la pubblicazione del bando di gara e lo stanziamento di 1.6 milioni di euro per la realizzazione di un nuovo asilo nido all’Isola Sacra, l’inizio dei lavori dell’asilo di Aranova e la nuova struttura di Fregene la maggioranza dà una risposta ai bisogni della città.
“Questi interventi testimoniano, senza ombra di dubbio, gli sforzi, ingenti, che l’amministrazione comunale ha fatto per allineare i servizi alla crescita demografica di Fiumicino che oggi continua a essere una città a misura d’uomo. La scelta di avvalerci del nostro ufficio tecnico per la progettazione dell’asilo nido vanno in una direzione ben precisa: valorizzare le grandi risorse interne che questa amministrazione ha e centellinare le risorse utilizzandole solo ed esclusivamente per interventi concreti, senza avvalersi di consulenze esterne”, concludono i gruppi della maggioranza.
Tags: fiumicino