Assistenza indiretta: raddoppiati gli assistiti a Fiumicino
Fiumicino - Ok alla modifica dell’articolo 94 del regolamento comunale di igiene e salute pubblica che impone distanze minime da rispettare per la realizzazione di impianti di incenerimento rifiuti e centrali elettriche comprese biomassa e biogas: mille metri lineari da edifici singoli e duemila da edifici di pubblico servizio e centri abitati.
“Oggi –spiega l’assessore alle politiche sociali, Luca Panariello –introduciamo criteri di equità e aumentiamo il livello dei servizi”.
Assistenza indiretta: “Questa delibera -afferma - è frutto del lavoro di un gruppo di studio che ha coinvolto rappresentanti del comune, dell’Asl, del terzo settore e sindacati. Attraverso una rimodulazione delle modalità di accesso e dei costi al servizio riusciremo ad ampliare in maniera sensibile il numero di utenti, oggi 22, che potranno usufruire dell’assistenza indiretta”.
Trasporto extraurbano e telebus: “Anche qui abbiamo inserito criteri di equità. Fino a oggi un reddito altissimo era equiparato a uno basso. L’uguaglianza quindi non corrispondeva all’equità. Attraverso l’introduzione della cosiddetta compartecipazione dei costi in base al reddito saremo in grado di potenziare il servizio, ampliando anche in questo caso gli utenti”.
Tags: fiumicino