Fiumicino – E’ stato attivato il nuovo numero verde dell’Ati, responsabile del servizio integrato di igiene urbana, per il ritiro dei rifiuti ingombranti (divani, porte, finestre, arredi). I cittadini potranno chiamare il numero 800.020.661, dal lunedì al venerdì, dalle ore 8 alle ore 14. L’Ati si occuperà della raccolta dei materiali che dovranno essere lasciati davanti alla propria abitazione. Il numero verde può essere anche utilizzato per eventuali reclami o segnalazioni rispetto a discariche abusive o degrado ambientale.

 

I servizi di raccolta dei rifiuti ingombranti sono stati aumentati attraverso le nuove postazioni ecologiche itineranti, consistenti in tre contenitori scarrabili già posizionati in varie zone del Comune, a partire da giugno con cadenza bimensile. Alla postazione ecologica possono essere gratuitamente consegnati, dalle ore 8 alle ore 14, rifiuti elettrici ed elettronici (tv, computer, elettrodomestici), sfalci di potature e rifiuti ingombranti (arredi, sedie, tavoli, divani).

 

La nuova Ati – Gesenu Spa, Paoletti Ecologia Srl, Cns Cooplat – si occuperà anche, con l’attivazione nei prossimi giorni, della messa in esercizio delle isole ecologiche di Fregene, in via Cesenatico e di Passoscuro, in via Florinas. Nell’ecocentro di Fregene saranno gratuitamente accettati rifiuti vegetali ed ingombranti, contenuti in area segregata del sito costituita da vasca per il parcheggio di due cassoni scarrabili della capacità di 30 mc ciascuno. Sarà altresì possibile portare olii vegetali derivanti da produzione domestica ed apparecchiature elettriche ed elettroniche fuori uso: tali rifiuti saranno trattati mediante l’installazione di appositi locali e contenitori.

 

Al sito di Passoscuro sarà possibile consegnare rifiuti ingombranti, da stoccare provvisoriamente in un cassone scarrabile coperto della capacità di 30 mc, ed apparecchiature elettriche ed elettroniche fuori uso, conferite in idoneo locale opportunamente segregato. Allo stato attuale non esistono i presupposti per ipotizzare altre tipologie di rifiuto da poter conferire questo sito.

 

“Con l’attivazione del numero verde sarà garantito un servizio tempestivo di raccolta domiciliare dei rifiuti ingombranti ai cittadini che telefoneranno. Il servizio permetterà di garantire una corretta gestione dei rifiuti, prevenendo e contrastando il deprecabile fenomeno delle discariche abusive disseminate, purtroppo con frequenza, sul territorio”, dichiara l’assessore all’ambiente di Fiumicino, Gino Percoco.

 

Un notevole contributo alla lotta al degrado è offerto anche dall’utilizzo degli scarrabili e delle isole ecologiche che, funzionando correttamente, tutelano l’ambiente e contribuiscono anche al raggiungimento cadenzato degli obiettivi di raccolta differenziata. In particolare, gli ecocentri di nuovo aperti a Fregene e Passoscuro costituiscono uno valido strumento per la corretta gestione dei rifiuti urbani, anche di dimensioni ingombranti, che non potrebbero essere raccolti nei normali cassonetti stradali o domiciliari.