Fiumicino – E’ di 150 stecche di sigarette sequestrate e di 5 persone denunciate il bilancio dell’operazione condotta dai Baschi verdi per contrastare il traffico e la vendita delle “bionde” durante il week-end appena trascorso.

 

 

 

I finanzieri hanno operato in diverse aree della Capitale e presso l’aeroporto intercontinentale Leonardo da Vinci di Fiumicino.   Pattuglie dei Baschi verdi hanno predisposto posti di controllo presso i caselli autostradali e nelle principali vie consolari, oltre a battere i punti della città maggiormente interessati dal fenomeno.

 

 

Presso gli scali di Fiumicino e Ciampino sono stati intensificati i controlli al settore degli “arrivi internazionali” in collaborazione con il personale dell’Agenzia delle dogane.

 

 

Nella rete delle Fiamme Gialle del Gruppo pronto impiego e del Gruppo di Fiumicino sono finiti 5 cittadini stranieri - un polacco, due georgiani e due moldavi – che sono stati denunciati all’autorità giudiziaria e circa 30 chili di sigarette, per lo più “Camel”, “Marlboro”, “Winston” e “Chesterfield”, sono state sequestrate.

 

 

Il quantitativo più grosso, oltre 14 chili, è stato rinvenuto in borsoni in possesso di un cittadino moldavo presso la stazione ferroviaria Tor di Valle.  All’aeroporto di Fiumicino, invece, i generi erano stati sistemati nei trolley nascosti tra gli abiti, senza l’utilizzo di particolari modalità di occultamento.  

 

L’operazione si inquadra nel più ampio dispositivo predisposto dal comando provinciale di Roma e coordinato dalla sala operativa.