Fiumicino, “voto di preferenza, al via la raccolta firme”
Fiumicino – “Anche la città di Fiumicino ha aderito alla campagna di raccolta firme per chiedere al Parlamento e al Senato la modifica della legge elettorale e la reintroduzione del voto di preferenza nell'elezione del Parlamento lanciata dal direttivo di Fondazione di Città nuove”. Lo comunica il responsabile organizzativo e politico della fondazione Città nuove Fiumicino, Raffaello Biselli.
Domani, al mercato via delle Ombrine, e domenica a piazza Grassi, saranno presenti dei gazebo della Fondazione dove sarà possibile lanciare un segnale chiaro e inequivocabile ai parlamentari italiani per proporre e approvare le necessarie modifiche legislative al sistema elettorale del Parlamento, per la reintroduzione del voto di preferenza, per restituire ai cittadini il diritto di scegliere i propri rappresentanti in Parlamento e ripristinare le basilari condizioni per una democrazia realmente rappresentativa e partecipata.
Per Biselli, è necessario introdurre ulteriori elementi di riforma legislativa che consentano una razionalizzazione demografica dei collegi, l’individuazione di regole certe per la campagna elettorale e di criteri adeguati per la rappresentanza di tutti i cittadini, uomini e donne, come premessa indispensabile e irrinunciabile per costruire l’Italia di domani.
“E' impensabile che in una democrazia siano i partiti a decidere chi debba rappresentarci”, afferma il vicepresidente del consiglio comunale di Fiumcino: “la politica nazionale deve tornare sui territori, ricominciare a parlare alla gente, a confrontarsi con i problemi quotidiani, senza essere slegata dalla realtà come accade oggi. La fondazione Città Nuove chiede un cambiamento e questa raccolta firme, alla quale hanno già aderito 22 città, è un segnale chiaro e inequivocabile”.
Tags: fiumicino