Fiumicino, cambia il numero della Protezione Civile comunale: i chiarimenti sul servizio
Da giovedì 4 maggio è cambiato il numero della Protezione Civile del Comune di Fiumicino. Il numero da chiamare è quello della Misericordia che si coordinata con i Vigili del Fuoco in pensione
Fiumicino - Da ieri, giovedì 4 maggio, è cambiato il numero della Protezione Civile del Comune di Fiumicino.
In caso di necessità si può chiamare, h24 e 7 giorni su 7 il numero della sala operativa: 0685913807
Rimangono validi il numero delle emergenze della Polizia Locale, 0665210790 (e poi digitare 1) e il numero unico per le emergenze, 112.
Ma a causa delle notizie fuorvianti circolate nelle ultime ore, il comune ha ritenuto necessario precisare quanto segue:
“A seguito della scadenza naturale dell'affidamento del servizio di Protezione Civile per il territorio del Comune di Fiumicino, l'amministrazione ha provveduto a indire una nuova manifestazione di interesse, del tutto simile a quella indetta da altri comuni e in linea con le normative vigenti.
La manifestazione prevedeva l'assegnazione del servizio a più associazioni, e non a una soltanto, al fine di garantire una copertura h24 e 7/7 la più efficiente possibile, considerata la delicatezza del compito da svolgere.
Hanno risposto 4 associazioni. Di queste, tre sono risultate idonee: la Misericordia di Fiumicino, l'Associazione Vigili del Fuoco in pensione e la Nuovo Domani. Quest'ultima ha scelto di non firmare la convenzione con il Comune, mentre l'hanno firmata la Misericordia e i Vigili de Fuoco in pensione.
Per questa ragione l'associazione Nuovo Domani, per sua scelta, non è più referente per la Protezione civile di Fiumicino e, di conseguenza, il suo recapito telefonico non può più essere considerato valido a questo scopo.
Si ribadisce che il numero a cui rivolgersi per emergenze di protezione civile è quello della sala operativa della Misericordia, che si coordina con i Vigili del Fuoco in pensione, e che è aperta h24 e 7/7. Il numero corretto è: 0685913807.
Come già sottolineato, rimangono validi il numero delle emergenze della Polizia Locale, 0665210790 (e poi digitare 1) e il numero unico per le emergenze, 112”.