Fiumicino, Caroccia: “Ecco come funziona il doppio senso in via della Scafa”
Fiumicino - "Il doppio senso di Via della Scafa? Ce lo permettono le dimensioni della strada, che sono poi quelle di tante vie di Fiumicino. Partirà dalla Madonnella fino all’incrocio di via di Villa Guglielmi. Lì, tra gli alberi e l’argine, verrà ricavata e realizzata una piccola strada di immissione, di circa
Sulla nuova disciplina trova interviene Raffaello Biselli, capogruppo della lista Destinazione futuro: “Che il doppio senso nell’ultimo tratto di via della Scafa sia ormai una necessità non ci sono dubbi. Era uno dei cardini del programma elettorale del centrodestra e continua a essere uno dei nostri obiettivi. L’importante però è presentare alla città un progetto concreto, senza lacune e soprattutto sicuro. Bisogna evitare che una promessa elettorale si trasformi in un boomerang. Non dico di installare degli autovelox, ma quantomeno lavorare a un piano che limiti gli incidenti il più possibile, avvicinandoci allo zero. Di soluzioni pratiche ce ne sono diverse. Nel corso degli ultimi anni abbiamo dimostrato che abbassare il numero di feriti sulle strade è possibile, attraverso una programmazione attenta e mirata. È necessario continuare su questa direzione. Per questo ho chiesto un sopralluogo con i tecnici comunali, in modo tale da studiare insieme delle possibili soluzioni e verificare sul campo le modifiche necessarie a mettere in sicurezza l’ultimo tratto di via della Scafa e trasformare il doppio senso in una opportunità per tutti”.
Sull’argomento anche il capogruppo del Pdl, William De Vecchis: “Quando il 4 agosto di due anni fa si decise di invertire il senso di marcia nell’ultimo tratto di via della Scafa, non ci nascondemmo dietro un simbolo di partito ma sollevammo immediatamente le nostre perplessità. Ci battemmo per fare in modo che la decisione fosse accantonata e mal digerimmo una sperimentazione che si è poi protratta per due anni. Personalmente sono assolutamente favorevole al doppio senso di marcia in via della Scafa a patto che non ci si dimentichi della sicurezza stradale. Non nascondo che sarei anche favorevole all’installazione di autovelox se servisse a scoraggiare chi ha il pedale facile e garantire il rispetto dei limiti di velocità che garantiscono la sicurezza non solo per gli automobilisti ma anche per i cittadini. Non scordiamoci che via della Scafa è una strada cittadina”.
“Finalmente diamo una risposta ai tanti cittadini che chiedevano il doppio senso di marcia su via della Scafa”. Lo dichiara il presidente della Commissione consiliare Lavori pubblici e manutenzione urbana Silvano Zorzi, che si è riunita oggi per discutere del progetto. “Questa mattina abbiamo sottoposto la modifica viaria in Commissione: nessuno ha avuto qualcosa da eccepire sul progetto, che si farà in tempi brevi nel pieno rispetto dei criteri di sicurezza”. “Dopo tre anni che il centrosinistra ribadiva la necessità di un doppio senso di marcia su via della Scafa, oggi la nostra Amministrazione lo realizza”, sottolinea il Presidente del Consiglio comunale e membro della Commissione Michela Califano. “I cittadini che vivono in quel quadrante della città da tempo soffrivano per i problemi di viabilità su quella strada. Una mancanza che ha creato non solo disagi a loro, ma anche enormi difficoltà alle attività commerciali lì dislocate, costringendone alcune persino a chiudere i battenti. Ringrazio dunque il presidente Zorzi che, dopo la pausa estiva, ha voluto subito riprendere in mano il tema del doppio senso su via della Scafa così da realizzarlo in poco tempo”.
Tags: fiumicino