Fiumicino – In vista dell’arrivo del Circo Orfei nei pressi di Focene, località del comune di Fiumicino, l’associazione animalista Memento Naturae, ricorda che vige un emendamento che vieta su tutto il territorio comunale la presenza di circhi, spettacoli ed eventi pubblici e privati che utilizzino gli animali. “L’emendamento”, spiega Riccardo Oliva, presidente dell’associazione, “cui abbiamo dato un contribuito per cercare di rendere più efficienti e risolutivi molti degli articoli riguardanti il benessere e la tutela sugli animali, è stato proposto dal capogruppo Pdl William De Vecchis ed approvato all’unanimità il 27 settembre 2012 dal consiglio comunale di Fiumicino, diventando così il nuovo regolamento comunale sugli animali cui tutti devono attenersi”.


“L'attuale giunta, attraverso l’assessore alla cultura e al benessere degli animali Daniela Poggi, in questi giorni ha comunicato che vigilerà affinché queste regole siano completamente rispettate grazie anche al supporto delle Asl, dichiarando che durante gli spettacoli previsti dal 5 al 16 settembre, il Circo Amedeo Orfei, già da adesso attendato, non potrà né mettere in mostra né utilizzare nei suoi spettacoli gli animali che ha con sé”, prosegue Riccardo Oliva. Memento Naturae, dopo aver constatato che stanno avvenendo importanti cambiamenti nella mentalità e nella sensibilità della gente comune e di alcune amministrazioni, ribadisce che qualora si contravvengano le “Linee guida per il mantenimento degli animali nei circhi e nelle mostre itineranti” previste dalla Commissione Cites 2000/2006, non esiterà ad organizzare manifestazioni e sit-in di protesta. “L’associazione, del resto, è in stretto contatto con molte delle associazioni presenti nel panorama del movimento animalista romano che hanno grande e favorevole riscontro con i media: in caso di mancato rispetto, i risvolti potrebbero assumere conseguenze negative all'immagine della nuova giunta o di chiunque tenti in maniera sleale di cambiare le carte in tavola”, sottolineano a Memento naturae.