Fiumicino, Comitato rifiuti zero: “Compost, Califano prima vota poi si lamenta”
Fiumicino – “Ci spiace dover replicare alla consigliera Pd Michela Califano, ma i fatti parlano chiaro: se avesse avuto la compiacenza di leggere la delibera 20/2012 all’articolo 14 bis punti 12 e 13 prima di votarla se ne sarebbe accorta. Curioso che inviti il Comitato a “chiedere alla maggioranza di rivedere l’attuale norma per lo sgravio che deve essere ripetuta ogni anno”, noi l’abbiamo preceduta e lo abbiamo già
richiesto a tutto il consiglio comunale (Califano compresa) con il comunicato del 7/9/2012, comunicato che anch’esso è sfuggito alla consigliera”, dichiara il Comitato rifiuti zero Fiumicino.
“A noi non piace questo modo di discutere dei problemi dei cittadini, ma siamo costretti a replicare ricordando che prima della lodevole iniziativa della consigliera Pd Alessandra Vona, alcuni aderenti al Comitato già nel 2008 (protocollo 90679) e negli anni successivi hanno richiesto al Comune una riduzione della Tarsu in caso di compostaggio domestico, riduzione che, teniamo a ribadire, non è una concessione, ma una modalità che permette all’amministrazione di risparmiare sulle spese di conferimento in discarica di quell’umido. Spesso e volentieri i cittadini precedono di anni la politica! E ci siamo stufati di accettare il meno peggio, perché sulla questione dei rifiuti per anni a Fiumicino si è accettato il meno peggio”, dichiara Marcello Giuliacci di Rifiuti zero.
“In passato ci siamo presi un impianto di compostaggio (tecnologia che noi comunque sosteniamo) in una porzione della Riserva Naturale del Litorale, impianto che è vecchio e puzza (ma questa puzza la sentiamo solo noi, non arriva in consiglio comunale nonostante le nostre denuncee), due digestori anaerobici della Maccarese spa, inaugurati più di un anno fa dal trio Polverini-Zingaretti-Canapini, di cui nulla sappiamo circa la qualità di cosa entra e di cosa esce, e che essendo sovradimensionati pare debbano importare liquami per poter lavorare”.
“Infine, abbiamo ottenuto una delibera, la 111/2008 che solo la forza dei cittadini ha fatto prima emergere dal limbo (ma dal 2008 al 2011 non poteva essere almeno, non diciamo contrastata, ma letta e pubblicizzata?), l’aggressione a Pizzo del Prete che ci ha visto scendere in piazza per un anno intero rifiutando i cappelli politici che molti, troppi, volevano imporci, un bando relativo al nuovo servizio di igiene urbana chiaramente non rispondente alle normative di legge sulle percentuali di differenziata, che, avendolo a disposizione, poteva essere forse impugnato al Tar, una molto probabile multa perché non saremo capaci di arrivare al 65% di differenziata entro la fine di quest’anno, un progetto di ampliamento dell’impianto di digestione anaerobica ancora a Maccarese, ancora all’interno della Riserva naturale del Litorale di oltre 100.000 tonn/anno che solo noi stiamo contrastando pubblicamente. Ma adesso basta!”, tuonano esasperati.
“Vogliamo tranquillizzare la consigliera Califano. Noi non abbiamo alcun interesse a fare di tutta un’erba un fascio, e nemmeno abbiamo chissà quali scopi. Il comitato non appoggerà alcun partito o lista civica alle prossime elezioni amministrative, non esprimerà e non appoggerà alcun candidato, non ci accontentiamo più del meno peggio, denunciamo questa politica del meno peggio, noi vogliamo, pretendiamo il meglio da chi ci rappresenta, maggioranza od opposizione che sia, e speriamo solo nell'intelligenza dei cittadini al momento della scelta”.
“Concludiamo invitando nuovamente il consiglio comunale ed emendare la delibera 20/2012, a darsi da fare perché quanto prima si avvii seriamente la raccolta porta a porta, e ricordando l’iniziativa di lancio del compostaggio domestico che il Comitato sta portando avanti sui più di venti comuni che conferiscono indifferenziata presso la discarica di Cupinoro, alle porte del confine nord del nostro Comune, la prossima pubblicazione di linee guida che proporremo al Comune di Fiumicino sulla riduzione a monte dei rifiuti (altri soldi risparmiati se lo si vuole), sempre con la massima attenzione alle evoluzioni che possono riguardare Pizzo del Prete e Maccarese per il quale stiamo chiedendo da tempo un accesso agli atti per vedere il progetto di ampliamento e magari il Presidente della Commissione Trasparenza Silvano Zorzi potrebbe fare qualcosa.
Il comitato chiede poi, in relazione al bando per le mense scolastiche di prossima pubblicazione, all’amministrazione di inserire l’obbligo di divieto dell’usa e getta (piatti, bicchieri, posate, contenitori) richiedendo esplicitamente l’utilizzo di materiale riciclabile (semplicemente piatti, bicchieri, posate lavabili) oppure materiale interamente compostabile. “Buon lavoro Consigliera Califano, come vede, se vuole, ne ha molto da portare avanti, l’antipolitica purtroppo si nutre degli atteggiamenti di chi predica bene e razzola (o vota) male, ma francamente a noi questa non interessa proprio, non siamo un soggetto politico e mai lo saremo, siamo solo cittadini che pretendono coerenza e sana amministrazione”, concludono.
Tags: fiumicino