Raddoppio aeroporto, il Comitato FuoriPISTA pronto alle prossime azioni
Fiumicino – Ormai il raddoppio dell’aeroporto è cosa fatta. Il 21 dicembre scorso è stato approvato, su proposta del ministro delle infrastrutture e trasporti, Corrado Passera, e del ministro dell’economia, Vittorio Grilli, il Dpcm di approvazione dell’Atto unico costituito dalla convenzione per la gestione totale fino al 2044 e del contratto di programma in deroga per il sistema aeroportuale di Roma Capitale (cfr http://www.mit.gov.it/mit/site.php?p=cm&o=vd&id=2391).
“Nel peggiore stile italiano, un governo dimissionario approva un accordo che impegna lo stato ed i cittadini per i prossimi anni”, interviene il Comitato FuoriPista, che si batte da anni contro l’ampliamento del sedime.
Nello specifico, sintetizzando, il raddoppio prevede l’ incremento delle tasse aeroportuali; un inevitabile inquinamento con danni per la salute e l'ambiente, già oggi prodotti dall'aeroporto; la distruzione di 1.200 ettari di agro romano con espropri di case ed aziende e “affari e speculazioni per i soliti "prenditori" italiani”, sottolineano al Comitato.
“La scelta, compiuta da un governo appiattito sulle posizioni di potenti e speculatori, nella più completa indifferenza dei cittadini/sudditi, non potrà che rendere la protesta più incisiva e puntuale. Anche i partiti, così come le organizzazioni ambientaliste, che si sono opposti al raddoppio dell’aeroporto, sono stati totalmente ignorati dal governo, dal suo massimo responsabile nonché dai ministri preposti”, precisano a FuoriPIsta.
Il Comitato FuoriPISTA ed i suoi sostenitori, pur non avendo disponibilità economiche per erogare donazioni ad università o ad altre istituzioni (cfr http://www.agi.it/research-e-sviluppo/notizie/201212211411-eco-rt10140 universita_autostrade_con_bocconi_per_laboratorio_infrastrutture ), continueranno a promuovere iniziative a livello locale per accrescere l’attenzione sul problema del raddoppio.
"Ritenendo fondamentale il ruolo che saranno chiamati a svolgere sia il Comune che la Regione, attendiamo di prendere visione del documento finale approvato dal Governo per una valutazione di merito utile alla definizione delle successive iniziative", il comitato.
Tags: fiumicino