Fiumicino, conclusa la pulizia del guano alla scuola di Palidoro
"In merito alle preoccupazioni emerse da alcuni cittadini residenti relativamente al taglio dei pini - prosegue - occorre precisare che, durante l'operazione di potatura e di verifica strutturale delle piante, sia gli operatori che il perito agronomo, hanno potuto constatare che le stesse, a causa delle cattive condizioni, aggravate dalla corrosione causata dal guano, presentavano compromessa la loro vita biologica, con grave pericolo di caduta per collassamento sia dei rami che del tronco stesso. Al fine di mettere in sicurezza l'area e per scongiurare pericoli ai bambini, alle maestre e agli utenti della Asl adiacente, si è reso necessario procedere alla rimozione".
"La stessa Asl, con nota del 4/01/2019 prot. 576 - conclude Cini - aveva sollevato problemi anche di carattere igienico sanitari davanti alla presenza di guano degli storni sui pini presenti. Detti pini verranno nella prossima primavera reintegrati con nuove alberature più sicure e adatte al luogo frequentato dagli alunni della scuola materna di Palidoro".
Tags: fiumicino