Fiumicino, presentato il Consorzio dei pescatori
Fiumicino – Più slancio al settore della pesca grazie alla costituzione del neonato Consorzio dei pescatori di Fiumicino presso la sala conferenze della Stazione marittima alla presenza delle autorità politiche e militari.
“La decisione delle cooperative e dei singoli pescatori di unirsi”, ha affermato il delegato alla pesca e ai rapporti con l’Autorità portuale, Luigi Satta, “è la più intelligente che si potesse prendere. Camminare separati oggi sarebbe stato un suicidio. Disgregarsi in un periodo in cui le normative Ue e la crisi stanno strozzando un comparto storico della nostra città, avrebbe significato certamente la morte di questo settore”.
“Oggi invece la pesca fa un notevole balzo in avanti. Realizzare un consorzio con tutte le tipologie della pesca significa avere la forza di arrivare a quegli obiettivi che questa amministrazione ha sempre sostenuto: la realizzazione di un centro polivalente della pesca, un’asta regolamentata e la creazione di un marchio Dop per migliorare la commercializzazione del pescato”, conclude Satta.
“Avevamo due strade davanti a noi”, è intervenuto il presidente del CoPeFi, Lorenzo Melchiorri: “chiudere o proseguire. I pescatori insieme hanno scelto la seconda. Oggi siamo uno dei pochi consorzi che racchiudono tutte le tipologie della pesca. Vogliamo riportare l’imprenditoria della pesca ai livelli che merita. Vogliamo essere un esempio per le altre marinerie italiane”.
Melchiorri ha quindi ringraziato gli operatori che hanno dato questa opportunità, l'amministrazione comunale e l'Autorità portuale per aver creduto in questo progetto che permetterà di commercializzare il prodotto pescato, valorizzandolo.
Tags: fiumicino