FIUMICINO – Circa cento moto, marmitte lucide, caschi colorati, tute da corsa, e soprattutto tanta velocità. E’ questo lo scenario in cui si sono imbattuti, nella notte appena trascorsa, i Carabinieri della Compagnia di Ostia, intervenuti nei pressi del centro commerciale “Parco Leonardo” di Fiumicino a seguito delle numerose richieste di intervento fatte dai residenti, vittime da settimane di continui e fastidiosi rombi emessi dalle marmitte dei centauri. L’obiettivo dei militari è stato quello di scoraggiare gli scorrazzamenti, che disturbano il riposo delle persone, e prevenire eventuali gare in velocità tra veicoli.

Nel corso dell’ennesima “parata”, i motociclisti hanno visto avvicinarsi i lampeggianti delle autoradio dei Carabinieri che hanno iniziato una serie di verifiche sulle caratteristiche costruttive dei bolidi a due ruote, di ogni tipologia. Stradali, enduro, motard, tutte rigorosamente “ritoccate” per i fini più diversi: per aumentare il rombo del motore, per renderle più aerodinamiche e veloci, sono state rinvenute marmitte super elaborate e personalizzate, targhe rialzate ed ogni tipo di accorgimento estetico che possa rendere la propria moto diversa dalle altre. Nel corso del servizio i Carabinieri hanno ritirato 20 carte di circolazione ad altrettante moto poiché presentavano alterazioni alla meccanica ed alla carrozzeria, non omologate. Sono stati inoltre identificati 70 motociclisti che sono stati sottoposti al test dell’etilometro, risultati tutti negativi.

050809